Debutta .tel, ma non ci saranno siti con questo suffisso

Questo nuovo suffisso (tecnicamente si chiama top level domain) si comporta infatti in modo diverso dalla norma. Invece di essere un identificativo facile da ricordare per raggiungere una serie di pagine Web, un "sito" .tel è uno scarno registro di informazioni su come contattare una persona o un'azienda, consultabile via Web ma anche da altri dispositivi (per esempio i cellulari). Una sorta di rubrica telefonica di Internet. O se preferite, un Facebook senza la chiacchiera, le perdite di tempo e i rischi di privacy regalata involontariamente.
Come potete sperimentare gratuitamente presso Telnic.org, una registrazione .tel produce una paginetta scarna che contiene tutte le coordinate che si sceglie di pubblicare: numeri di telefono, siti Web, indirizzi di e-mail, coordinate geografiche, parole chiave, indirizzi postali, pagine Facebook o Myspace, indirizzo Skype, eccetera. L'obiettivo è fornire un punto unico di riferimento da consultare per sapere come contattare qualcuno.
Il vantaggio, per l'utente .tel, è avere un unico luogo dove aggiornare le proprie coordinate, usando un semplice browser, e far arrivare a tutti l'informazione aggiornata.
Le vendite ufficiali si aprono ai titolari di marchi registrati da subito fino al 3 febbraio 2009 (il prezzo è circa 320 euro, 500 franchi svizzeri). Dal 3 febbraio al 24 marzo 2009 ci sarà un periodo nel quale i domini .tel più desiderabili verranno messi in vendita a prezzi maggiorati. Terminate queste fasi, il prezzo per pubblicare in modo standardizzato e universale le proprie coordinate sarà intorno ai 17 euro (26 franchi).
Se volete dare un'occhiata a come funziona il sistema, trovate il mio dominio temporaneo presso http://paoloattivissimo.vip.tel.
22 commenti:
Ciao Paolo!
Visitando il tuo sito .tel son rimasto estremamente sorpreso quando ho visto che la tua email è scritta in plain text con tanto di link "mailto:".
Come benissimo saprai, in questo modo il tuo indirizzo viene raccolto (harvested) dai webspider degli spammer.
Ormai qualsiasi sistema online, dal forum fino al blog, evitano accuratamente di pubblicare email in plain text.
Sarebbe bastato convertire la scritta in un immagine o usare un captcha.
Non mi dilungo oltre perché sicuramente hai perfettamente afferrato il punto, ci tenevo solamente a renderti attento.
Saluti :)
Ma perche' l'etichetta del post e' "facebook"? :)
Lo hai già disattivato?
A me non carica.....
perché il servizio ha delle similitudini con il servizio offerto da facebook quindi l'ha taggato come notizia riguardante facebook ;)
phicube: vuoi dire che posso taggare Paolo anche sul .tel? :)
allora anche tu hai la tag maniaaaa :S
Con firefox 3.0.4 rimane in caricamento perenne..boh O_o
anche a me con Firefox 3.0.4 non carica...
Non mi si carica la pagina.....
o non carica o è sovraffollato...
Neppure a me si carica la pagina... chissa' quanti accessi starai ricevendo!
Non e' disponibile anche un contatore nella pagina?
Comunque, Paolo, una curiosita': ma il tuo numero cellulare (di lavoro, per carita'), lo sbandieri proprio cosi' ai quattro venti?
Riesci ancora ad usarlo proficuamente? Secondo me ti suona in continuazione... con telefonate minatorie! XD
Sì, spesso lo chiama il Babao dandogli dello sporco disinformatore :D
Esatto.... secondo me visto che Paolo promuove lo spam sotto forma di cartolina verso Valentin di Kaluga. Lo spammer risponderà pubblicando il numero di Paolo nei database di spamming sms/mms/telefonico :D
Non e' disponibile anche un contatore nella pagina?
No. Non è quello lo scopo del .tel. E' un record di DNS, non una pagina in senso stretto.
il tuo numero cellulare (di lavoro, per carita'), lo sbandieri proprio cosi' ai quattro venti?
Yesss.
Riesci ancora ad usarlo proficuamente?
Sì. Il prefisso svizzero è un ottimo dissuasore :-)
Secondo me ti suona in continuazione... con telefonate minatorie! XD
Guarda, se c'è una cosa che ho imparato dallo studio del complottismo, è che i complottisti sono dei gran codardi. Finora nessuno s'è permesso di telefonarmi in malo modo. Mail anonime, certo. Ma telefonate no.
Tranquilli... nessuno chiamerà Paolo sul suo numero.
E' in una botte di ferro.
Ricordiamoci per chi lavora.
Il suo telefono è controllato direttamente dalla CIA.
Ogni chiamata indirizzata al suo numero è sotto controllo di Echelon e non appena si accorge che proviene da una delle persone "sotto controllo" verrà intercettata e deviata ad altra destinazione.
Nel frattempo squadre speciali di agenti:
- bloccheranno il telefono del malcapitato.
- Si introdurranno sulle sue caselle di mail per rubargli i contatti
- elimineranno i suoi video da internet
- gli danneggeranno l'automobile
- intercetteranno la sua corrispondenza
- gli faranno sparire il telemetro digitale
Sono al corrente di una persona di Sanremo che ha provato a chiamarlo e tutti noi sappiamo che brutti momenti sta passando per questo suo gesto avventato.
Hai fornito le coordinate geografiche e adesso ti trovi Valentin sotto casa con un randello.
Se però trova i soldi per il biglietto... farà una nuova colletta.
Haloa Monty
Secondo me i nuovi domini sono una grande ca**ata, i migliori e più riconoscibili, almeno per gli italiani sono .it .com .net
Secondo me i nuovi domini sono una grande ca**ata, i migliori e più riconoscibili, almeno per gli italiani sono .it .com .net
Secondo me non hai capito niente del post...
ehm... non sembra un po' un invito a nozze per spammer?
Difficilmente scappi comunque... se vuoi essere contattato dalla gente, devi pubblicare il tuo indirizzo email online. Se è online, i bot dei cacciatori di indirizzi lo troveranno prima o poi. Certo, puoi tentare di mascherarlo mettendolo ad esempio come immagine invece che come testo, ma a quel punto tagli fuori gli utenti con problemi d'accesso, come i non vedenti che usano screen-reader... comunque è una questione problematica.
Paolo, ma abiti proprio a due passi dal casino di lugano?
Sai quante volte ci sono stato (non al casinò) recentemente? La prossima volta, anzichè mandarti la focaccia via posta prioritaria, ti invito direttamente a pranzare con me e mia moglie, che facciamo prima!
Paolo, ma abiti proprio a due passi dal casino di lugano?
Non proprio a due passi, comunque la zona è quella (Lugano sud, zona Grancia). Pranzo accettato, grazie!
Posta un commento