Non vediamo con gli occhi: un esempio forte di pareidolia
Da Paranormal.about.com arriva questa fotografia d'epoca che presenta un grado altissimo di pareidolia, ossia stimola il cervello a riconoscere erroneamente forme familiari in una macchia incoerente. Qui l'effetto è talmente forte che vediamo un volto barbuto di profilo dove in realtà c'è un bambino con un cappello bianco e un vestito bianco in braccio ad un uomo. Non solo: molti assoceranno spontaneamente quel volto a quello di Gesù (chi altro avrebbe il potere di apparire in una fotografia?).

L'effetto è così marcato che dovreste poter "commutare" volontariamente da una interpretazione all'altra. Se non ci riuscite, date un'occhiata a questa versione colorizzata dell'immagine.
Una splendida dimostrazione di come in realtà non vediamo con gli occhi, ma con il cervello. Se non capiamo questi processi, ci esponiamo agli inganni che ne derivano, in campi che spaziano dal paranormale all'ufologia al cospirazionismo (il famoso secondo uomo sulla collinetta dell'assassino Kennedy è un classico caso di pareidolia).
Moderazione commenti
Sono una persona pacifica, ma se c'è una cosa per la quale sarei a favore della reintroduzione della pena capitale o perlomeno dell'immersione in una vasca di piranha dopo abbondanti tagliuzzamenti della pelle è lo spamming nei commenti.
Ieri ho tolto la moderazione ai commenti. Stamattina mi trovo
97 commenti:
L'illusione c'è, ma dopo aver distolto lo sguardo dall'immagine si è dissolta e il volto barbuto (di Gesù? Non necessariamente...) non è più ricomparso. E' chiaro che di tutto quello che passa davanti ai nostri occhi c'è una rielaborazione mentale.
Comunque non credo che la fede possa basarsi su "apparizioni" di questo tipo, né che sbugiardarle possa bastare a dimostrare che non c'è alcun dio. La fede e l'ateismo seri si basano su una visione complessiva del mondo. Ma questo è un altro discorso...
Sì, le illusioni ottiche percettive sono assolutamente affascinanti. Ma quando il cervello si associa con gli occhi per fare dei ragionamenti complessi, gli effetti possono essere ancora più sconvolgenti.
Provate a seguire questo link (mi spiace, è in inglese), che è una chiara presa in giro (o un esperimento di psicologia, non so bene), divertitevici un po' leggendo i commenti e poi leggete cosa scrive questa anima semplice sl blog di straker:
Alessandra ha lasciato un nuovo commento sul post "Nausea e febbre colpiscono i passeggeri di un aere...":
Forse sono OT. Perdonatemi, vi seguo da qualche mese ma è la prima volta che posto nei commenti.
Volevo chiedere a Rosario se è per caso a conoscenza di tecnologie che permettono di leggere il pensiero delle persone attraverso il computer.
Le scie chimiche possono entrarci qualcosa? Forse è a questo che servono le nanoparticelle con cui infettano il nostro corpo?
Magari sono paranoica, ma sono dubbi che mi sono venuti dopo aver visitato questo sito, che mi ha messo un po' di paura:
http://sprott.physics.wisc.edu/pickover/esp.html
Non so come spiegarlo.
Riccardo, dicci su quale pagina di straker c'è quel commento... è troppo mitico!
Perchè non migri il blog su Wordpress? Lì c'è un plugin antispam efficace al 100%: Akismet.
bell'esempio di pareidolia, ma dopo poco, concentrandomi, riesco a vedere la figura originale.
non ci riesco invece con l'altro esempio che si trova nel link (la "bambina" nel palazzo in fiamme)
@riccardo
nei commenti ne trovo di tutti i colori, tranne la vera spiegazione: le cambia tutte :D
Io più che Gesù c'ho visto Marx... sono comunista dentro?
La foto è talmente vecchia e rovinata che, prima di vedere la versione colorata, vedevo un uomo con in braccio una testa gigante. Non riuscivo proprio a distinguere il bambino, anche volendo.
Hytok,
come posso migrare 1700 e passa articoli di blog a una nuova piattaforma?
E farlo senza rendere inservibili tutti i link di altri utenti ai miei articoli?
Stoppare qui e ricominciare su Wordpress mi sembra un casino irto di confusione.
Sarebbe interessante provare ad esporre la foto agli occhi di un signore/a di religione diversa dal cristianesimo che non abbia mai visto una presunta immagine di cristo, chissà se si otterrà lo stesso effetto??
@Riccardo
Non riesco a crederci. E' il trucco più vecchio del libro. La prima volta che l'ho visto è stato in una presentazione power point un paio di anni fa. Sinceramente all'inizio non avevo capito il trucco, non ci avevo pensato.
I commenti sull'esperimento in questione lasciano un po' basiti (possibile che nessuno se ne renda conto?), ma poi ti viene da pensare che l'autore della pagina si guarda bene dal postare i commenti che rivelano il trucco.
Circa l'anima semplice sul blog di straker... Che devo dire? Totale mancanza di spirito critico, estrema malleabilità, ignoranza oltre il limiti del buon gusto e, diciamolo... voglia di credere al paranormale e/o bufale varie.
Ti irrorano "segretamente" di robacce chimiche per leggerti il pensiero tramite computer, e poi si sputtanano facendo un simile giochino scemo su internet... Da non credersi.
Francesco Sblendorio ha detto...
Il commento è qui. Ma l'ineffabile comandante ha sentenziato, sicuro di sé: "Mi sembra una pirlata.".
Sembra una pirlata... magari è una cosa seria...
Devo avere il cervello che non funziona, fortunatamente... Ahahah!
Mi son dovuto sforzare per vedere il barbuto... O_O
Sono fra quelli che è dovuto ricorrere all'immagine colorata per vedere il bambino.
Se vi affascina il giochino delle carte vecchio come il mondo, vi segnalo questo che almeno è un po' meno conosciuto:
http://biancoli.blogspot.com/2006/10/sei-sicuro-di-poter-scegliere-un.html
Salutoni a tutti e state benone
P.S.
Un uomo con la barba è un uomo con la barba non Gesù, Marx, Freud, Babbo Natale da giovane, ecc...
P.S. 2 Di immagini di Gesù ritratto da chi lo aveva visto dal vivo, ne esiste una sola e non è così nota. Si tratta di un Gesù dai tratti orientali ben lontano dalla classica iconografia.
Ma cribbio, non vedo niente!
Dove diamine è questo barbuto?
Miscredente!
LOL
Paolo, migrare a wordpress è MOLTO semplice in quanto da blogger se non ricordo male importa tutto da solo ed in maniera ottima (non devi metterci mano)
E sicuramente ti permette di avere un controllo ed una personalizzazione maggiori!
Akismet lo ho provato ed è ottimo contro lo spam, filtra davvero in maniera efficace!
Per non rendere inservibili i link di altri utenti puoi mettere nella testata ben visibile un logo o qualcosa che linki alla nuova versione del blog! (non credo che blogger ti lasci mettere un file .htaccess con il quale sarebbe ancora più semplice! Però se non ricordo male ti permette di reindirizzare automaticamente ad un altro blog!)
Fidati, vale la pena!
Io il barbuto proprio non l'ho visto. Assenza d'immaginazione? Malformazione cerebrale? Eccesso di razionalismo? Non lo so ma dopo 10 min mi sono rotto di cercare di vedere dove diavolo è questo barbuto!
Io non ho riconosciuto Dio ma Marx. Sono malata.
"In una vasca di piranha dopo abbondanti tagliuzzamenti della pelle" è ancora pochetto ;)
Se deve per forza migrare allora conviene che si installi Wordpress su un proprio host...
1- la migrazione a wordpress forse, e dico forse, può essere tecnicamente semplice, ma qualunque migrazione di dominio e server è un disastro o quantomeno una noia visto che perdi tutti i referrer, l'indicizzazione google, e compagnia bella. E' pure vero, Paolo, fattelo dire, che un blog del tuo prestigio ancora su blogspot è inusuale. In ogni caso funziona e a me piace, due ottimi motivi per restare.
2 - ci ho messo 10 minuti a vedere il bambino, tramite aiuto della colorazione, però anch'io non ho associato a Gesù l'immagine. Mi sarei preoccupato diversamente!
@Gian Piero
Non funziona sempre quello delle bandiere ^^
la cosa divertente è leggere le spiegazioni del giochino delle carte. C'è chi esamina il codice, chi tira in ballo i quanti, chi il riconoscimento vocale. Chi addirittura ha affermato che non funziona. Di fronte ad una spiegazione molto più banale.. Spero che l'autore ne abbia ricevute di risposte esatte ma non le abbia pubblicate...
scusate il flooding... Ho provato a postare un commento nel simpatico sito di straker con la semplice soluzione del giochino delle carte, per chi volesse capirla da solo e non lo ha ancora fatto. Sempre che me lo pubblichi..
Paolo, ma la pubblicità delle scarpe non puoi semplicemente pubblicarla e scrivere sotto: se comprate queste scarpe da questo tizio, finanziate lo spam. Per un cliente guadagnato ne perde dieci, vedrai che la smette.
wordpress+hiddy+Akismet
mai avuto spam in vita mia ^_^
Paolo, che ne pensi della pareidolia acustica?
http://biancoli.blogspot.com/2006/10/sei-sicuro-di-poter-scegliere-un.html
Quando c'è un solo candidato... c'è una sola scelta!
Comunque per queste cose non c'è nulla da fare.
Se si fa il test con le sei carte da gioco, e quando riesce (strano che riesca, eh?) la prima cosa che si pensa non è "qual'è il trucco?", ma "come ha fatto a leggermi la mente?", allora vuol dire che non c'è speranza, perché per salvarsi da tutte queste boiate bisognerebbe modificare la parte più profonda del cervello.
Chi crede che il gioco delle carte sia reale, e non solo un giochetto di prestigio, passerà la vita a farsi portare via soldi da maghi, ciarlatani, sciachimisti e registi che parlano di élite mondiali al di sopra di ogni potere che mantengono il segreto sugli alieni.
E se cerchi di spiegare che non è proprio tutto vero, si arrabbieranno e ti diranno che non capisci niente o sei un disinformatore pagato dalla CIA.
Alfred,
ROFL!!!!
Divertente, ma come madrelingua inglese non trovo compatibile la traduzione alternativa. Io a dire il vero in Funkytown non ho mai sentito "town that's right for me", mi è sempre sembrato sbagliato quel passaggio.
Forse non sono predisposto psicologicamente a trovare frasi del genere citato?
Se ti piace l'argomento, ti consiglio di googlare "mondegreen".
La cosa carina è che basta mettere la bandiera dell'Arabia Saudita al posto di quella della Finlandia, e partendo da Cina o Svezia ci si potrebbe ritrovare in Ungheria.
Dalle altre quattro, invece, il Giappone è assicurato.
@ fred84
Se non ci si sbaglia, funziona sempre!
Scusate, ma sono l'unico a ricordare che il nostro Attivissimo aveva gia sbufalato il giochino delle carte?
http://www.attivissimo.net/antibufala/copperfield_carte/lettura_pensiero.htm
Anni fa, al giornale dove lavoravo all'epoca, è arrivata una bellissima fotografia dei resti di un cappuccino in fondo a una tazza: si vedeva l'immagine di Padre Pio (che era, guarda caso, un cappuccino). Io volevo pubblicarla e approfittarne per spiegare in un articolo cos'è la pareidolia, magari intervistando uno psicologo. Ma il mio caporedattore, appena udita la parola "pareidolia" ha detto testualmente "io non credo a queste superstizioni ma solo a San Gennaro". E poi ci si chiede co,me mai la stampa cade in certe bufale...
Se ti piace l'argomento, ti consiglio di googlare "mondegreen".
Grazie per la dritta! ;)
Curioso che AdSense proponga proprio uno spot di calzature dopo l'invettiva di Paolo!
:-)
Foto
"come posso migrare 1700 e passa articoli di blog a una nuova piattaforma?"
1700 e passa??? Wow!
Da blogger a Wordpress?
Mai posto il problema.
Mi sa che si va a olio di gomito. Interesserebbe anche me perchè mi pare sia più versatile in ottica backup.
Disabilitati i commenti? :D
Che t'aspettavi gli auguri di Natale?
Se trovi qualcosa per fare la migrazione ce lo fai sapere? Io farò lo stesso.
---
Anche io mi sono dovuto sforzare per vedere il barbuto.
Secondo me per un motivo semplice: prima ho guardato la foto, poi ho letto il testo, quindi non ero "suggestionato".
Penso molto dipenda anche da dove si sceglie di partire: mi spiego meglio, il mio fulcro è stato l'uomo sulla sinistra, quando l'ho messo a fuoco ho visto perifericamente il bambino.
Se partiamo sapendo che c'è "un trucco" osserviamo quel punto, non "accettiamo il resto" e inevitabilmente "vediamo" il volto.
Dopotutto anche nelle più semplici illusioni ottiche dell'articolo di ieri, se non osservate il punto giusto non funziona niente.
Io mi sono dovuto sforzare per vedere il bambino! O_o
@Alfred Borden
ROTFL :D
USA, il bimbo è lì, dietro il volto!
Scusate non ho resistito!
:D
Dannazione Slowly, lo so! :D
La cosa che mi sorprende è che, proprio per non farmi suggestionare, ho guardato la fotografia, ci ho visto immediatamente il volto barbuto, 1 nanosecondo dopo ho pensato "sembra il volto di Gesù" e poi "dev'essere una taroccatura per inquietare la gente" O_o
Io veramente vedo prima di tutto il barbuto, poi facendo uno sforzo distinguo il bambino!
Mi viene in mente una cosa... non sarà che guardando intensamente la Biowashball si distingue la faccia di Grillo che fa marameo? ;)
(((X Paolo.
Io intanto ho trovato questo.
Posso provare creando al volo un blog momentaneo saacrificale, ma non prima di stasera post cena
http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/Passare_da_Blogger_a_Wordpress
http://blog.tagliaerbe.com/2007/08/da-blogger-wordpress.html
Sembra proprio lunga.
Scusa se uso i commenti))).
"La cosa che mi sorprende è che, proprio per non farmi suggestionare, ho guardato la fotografia, ci ho visto immediatamente il volto barbuto"
Si prchè hai preso quella parte ome fulcro riconoscendo immediatamente un volto, come accade con tantissimi altri esempi.
Io invece sono partito dalla testa dell'uomo, pensavo fosse lui il "perchè della foto" e con la visione periferica scorgi senza distorsioni il bambino.
Almeno, per me è così, ma nel mio caso cervello, mani, occhi e stomaco non si sono mai conosciuti.
:D
Gian Piero ha detto:
"Di immagini di Gesù ritratto da chi lo aveva visto dal vivo, ne esiste una sola e non è così nota. Si tratta di un Gesù dai tratti orientali ben lontano dalla classica iconografia."
Hai più informazioni su questo ritratto o magari un link?
E' molto interessante perchè
,a quanto ne so io, ci sono state addiriturà contestazioni sulla storicità di Gesù a causa della scarsità di notizie dei contemporanei (il Vangelo di Marco, il più antico, è stato scritto almeno nel 65 DC).Il fatto che esista un ritratto è una notizia assolutamente nuova per me.
Per la precisione sono partito dalla donna..e ok, poi ho individuato l'uomo.. e ok SBONG! Ma che ci fa il volto di Gesù tra i due? O_o
Io l'uomo barbuto l'ho visto subito, prima ancora di leggere l'articolo... anzi, continuo a vederlo pure nell'immagine colorata, dove l'uomo barbuto sembra abbia un trabocco di moccio dal naso :-)
@ Bera
E' custodito in una chiesa a Roma e l'ho pure visto dal vivo (il ritratto).
Così su due piedi non ricordo quale chiesa, ho anche googlato un po' per cercare di mettere un link, ma avevo poco tempo, non ho trovato nulla e ho lasciato perdere.
Dopo pranzo saprò essere più preciso al riguardo
Trovo estremamente affascinante anche la foto del "fantasma" che si trova appena dopo la versione colorizzata della foto di "Gesù".
Nella versione "colorizzata" io vedo un barbone coi capelli verdi! :-p
Ciao :-)
Anima semplice a chi?
Lo so che il giochino delle carte è vecchio come il cucco, ma volevo vedere se ci cascava Straker.
Estremamente improbabile, ma se c'è una cosa che ho imparato è non sottovalutare mai la stupidità di uno sciachimista.
Notare comunque come Straker, diviso fra il sospetto di trovarsi di fronte a un fake (unica cosa ad averlo salvato) e il desiderio di accalappiare una nuova cliente, abbia mantenuto un atteggiamento assai ambiguo.
Cavoli, anche io non sono riuscito a vedere il bambino se non attraverso la versione colorata della foto.
Effettivamente questo volto non assomiglia granchè a quello di Cristo (secondo l'iconografia più classica): a me ricorda più Marx o Rasputin, ma come ha fatto notare Paolo, viene quasi automatico accostare il volto barbuto a quello di Gesù, dato che solo lui può apparire in una foto.
Insomma: se in una foto vedessimo il volto di un uomo barbuto incappucciato, sicuramente è più facile accostarlo a Padre Pio che a Obi-Wan Kenobi :D:D
@Alfred
Di video come quello postato da te ne trovi a bizzeffe su youtube: devi cercare "misheard lyrics" e il più delle volte fanno sganasciare dal ridere.
@paolo
Grazie al tuo articolo ho scoperto che ho sempre sbagliato scrivendo associeranno invece che assoceranno! Altro che pareidolia, tu stai oltre!
Oppure sono stati troppo buoni tutti i professori che ho incontrato nella mia vita.
Per quanto riguarda la foto, è straordinaria. Meglio di tanti immagini artificiali. E io sono tra quelli che ha dovuto corrompere i propri neuroni per vedere il bambino vestito di bianco :)
Piuttosto, la foto della ragazza che viene dopo la versione colorata del volto barbuto (nel sito linkato)...
quello sì che è inquietante! forse non dormirò la notte.
Per passare da blogger a wordpress non c'é nulla di più semplice.
Prima di tutto si mette in piedi wordpress, poi nelle pagine di amministrazione c'é proprio la pagina dedicata all'importazione, e tra i vari blog da cui si può importare esiste guarda caso anche blogger...
si deve dare la propria login e password, e alla fine ci pensa wordpress a collegarsi a blogger e scaricarsi tutto...
non ho mai provato personalmente, visto che non ho un blog su blogger, ma so che diverse persone della comunità di wordpress (sperando che il link non sia considerato spam).
ci sono dei plugin per creare la mappa del sito da dare poi in pasto a google, in breve tempo dovrebbe essere reindirizzato tutto...
altra alternativa potrebbe essere importare tutto in wordpress e lasciare comunque attivo questo sito, con l'ultimo articolo (quindi il primo all'apperture del blog) che ne decreta la chiusura come nuovi post, e che i nuovi post saranno inseriti solo nel nuovo sito.
(insomma di soluzioni ce ne sono tante, se qualche volta vieni in wp-it o in irc nei server azzurra, chan wordpress, se ne può parlare).
Byez
--
Gollum1
scusate: il link corretto: http://www.wordpress-it.it (nel post precedente ci ha messo un blogger di troppo in testa).
Byez
--
Gollum1
c'è la possibilità di fare l'importazione a blocchi?
Facendola in un'unica tranche c'è il rischio che si inchiodi tutto! :D
reintroduzione della pena capitale o perlomeno dell'immersione in una vasca di piranha dopo abbondanti tagliuzzamenti della pelle
Paolo, secondo me la seconda che dici è più sadica della prima, quindi non dire "perlomeno", ma "addirittura".. :)
In fondo la ghigliottina è stata inventata per scopi umanitari, essa procurando una morte veloce rispetto alle vecchie modalità..
Tornando a noi, perché non sporgi denuncia alla polizia delle telecomunicazioni svizzera corredandola di orario e indirizzo IP del disonesto, chiedendo poi un bel rimborsino per danni materiali ma soprattutto morali?
Dai che poi ci fai un bel resoconto, sullo stile del rimborso di Windows XP.. :)
@alessandra
cliccare prima qui
ti capisco, è inquietante al massimo grado
chi mi spiega che cosa dovrebbero essere le macchie che suggeriscono ai nostri neuroni la figura umana?
OT
Oh, finalmente stasera c'è Voyager! Cominciavo ad essere in astinenza...
:P
@alessandra
io cmq ci vedo (immancabilmente) gesù e non una ragazza! :)
probabilmente è fumo, la foto è stata scattata nel corso di un incendio.
grazie usa
che roba..
PS non fatela vedere al nostro amico Giacobbo (ormai sta battuta è un tormentone, cambia solo l'oggetto da non far vedere e il soggetto complottista destinatario!!)
@Gian Piero
@ fred84
Se non ci si sbaglia, funziona sempre!
Parti da Israele, dove finisci?
> L'omuncolo venditore di scarpe
> sportive che l'ha fatto preghi
> di non arrivarmi mai a portata
> di sberla.
Sono scarpe sportive ecologiche?
Di quelle con molle in ceramica che si ricaricano al sole?
Allora l'omuncolo verde e' Grillo travestito.
Oppure son di quelle che disperdono le scie chimiche con un ventilatore incorporato?
Allora l'omuncolo verde e' Straker travestito.
Ivo - Modena
@fred84
>Parti da Israele, dove finisci?
Finisci a Frittole... :-)
Pero' il gioco chiede di partire da una bandiera che contenga il colore giallo.
Sono scarpe in pelle di chupacabra?
Allora l'omuncolo verde è Giacobbo travestito! :D
Sono l'unico a vedere il muso di un cagnolino ritto sulle zampe posteriori nella vegetazione a destra del bambino (quella che dovrebbe costituire i capelli di "Gesù")?!
Sulla pareidolia acustica: non parlatene a quelli del Centro Culturale San Giorgio, mi raccomando! :-)
Guido
@theDRaKKaR: chi mi spiega che cosa dovrebbero essere le macchie che suggeriscono ai nostri neuroni la figura umana?
@usa-free: probabilmente è fumo, la foto è stata scattata nel corso di un incendio.
A me sembra difficile che sia fumo, una nuvoletta cosi' definita.
Nell'altro sito qualcuno ha fatto notare che la testa sembra iniziare esattamente dove c'e' la ringhiera. Se poi la guardi bene, ti accorgi che sopra la linea dei capelli la testa non c'e' (si dovrebbe vedere dato che dovrebbe fare ombra alla luce che viene da dietro).
Secondo me e' qualcosa che si trovava attaccato alla ringhiera. All'ingrandimento si vede che ha una forma quasi quadrata.
Comunque, da quello che ho capito ancora nessuno ha capito cosa sia. Sicuramente pero' il negativo era a colori, magari li' qualcosa si vedeva...
Anch'io sono tra quelli che per non vedere il volto barbuto ho dovuto guardare la versione "colorizzata".
Forse perche' condizionato dal testo che gia' ne parlava prima di arrivare alla foto, pero' e' davvero incredibile come proprio non riuscivo a far sparire dall'immagine quel tizio barbuto...
Comunque, nel link indicato il caso piu' interessante e' il secondo mostrato, quello del fantasma che appare.
C'e' qualcuno di voi che ha una spiegazione?
Io ho provato a vederci qualcosa di diverso e non ci sono riuscito, del resto se vedevo il barbuto nella foto di prima non avevo molte chances di risolvere il caso...
Mi pare comunque troppo evanescente per essere un corpo solido. Forse il fumo viene proprio da qualcosa che brucia sulla ringhiera.
Ammesso che non sia un falso, cosa che il tizio del sito tende a escludere ma che rimane una possibilità.
Ad Orta, cittadina piemontese, esiste una casa con un muro un po' scrostato.
Su quel muro qualcuno ci vede Padre Pio...
http://tinyurl.com/5muzsw
Continuo immancabilmente a vedere il barbuto. Devo fare uno sforzo non indifferente per far comparire il bambino, ma appena mi distraggo ritorna il barbuto. Pazzesco.
Quando all'incendio, non riesco a vedere nient'altro che il volto di una ragazzina. Anche se mi dite che quello è fumo e che è tutta una mia illusione.
Predisposto come sono a prendere lucciole per lanterne, ancora mi chiedo come faccio a non vedere le scie chimiche! ^__^
@alessandra
Continuando a seguire i link su quel sito si trovano diverse foto di fantasmi, qualcuna anche più inquietante.
Comunque riuscire a stabilire se una foto è autentica con quella "qualità" d'immagine la vedo "dura".
Ma se sei incline a credere hai fantasmi (scusa non parlo di te) sarai portata a credere che queste foto siano tutte delle prove che dimostrano che i fantasmi esistono.
Ps Io ci vedo una bambina con una tunica, o una camicia da notte, con il cappuccio indossato.
Una volta la mia ex s'è soffiata il naso e sul fazzoletto è comparso il mio volto!
:D
Ad ogni modo, seriamente, ho fatto un pò di analisi sulla foto della bimba. L'ingrandimento del "volto" in effetti non rileva niente di anomalo, apparentemente, ma modificando il contrasto sembra esserci un sistema di aggancio alla ringhiera. Tuttavia potrebbe benissimo semplicemente trattarsi di sbarre deformate dal calore o di corpi molli spinti contro la ringhiera dal calore.
La cosa curiosa è che variando il contrasto appare una sagoma, che non si percepisce dalla foto normale, che pare proprio compatibile con un corpo umano, o quantomeno con qualcosa di simile, che da sotto la "testa" raggiunge il terreno.
In nessuna modalità facente uso di "impostazioni invisibili all'occhio" appaiono arti, corpi, oggetti in fiamme o altro.
Pare una macchia più fredda, in primo piano rispetto le fiamme.
La verosimiglianza di un volto umano, anche al limite del software in ingrandimento, è incredibile.
O è proprio l'effetto di cui dibattiamo all'ennesima potenza, complice uno sbuffo freddo, o un abilissimo ritocco.
Non so, propondo quasi per la seconda, ma l'impronta "fredda" cui accennavo pare proprio nel posto giusto al momento giusto.
Il mio parere è che sia un abilissimo fake.
Se volete metto le immagini, ma si tratta di semplici ritocchi di contrasto e zoom.
Provate.
@Tosco
Ops, facendo 28 cose in contemporanea ho finito per dimenticarmi della condizione iniziale :P
P.S.: Grazie per la dritta Gollum. Provo quanto prima per vedere se e come funge.
Slo,
"propondo" è un neologismo derivante dal mix di "propendo" con "propongo"? :D
Si USA perchè?
Ih ih ih.
Prova anche tu a variare il contrasto. Fai qualcosa, cribbio!
Slowly ha detto...
L'analisi della fotografia l'hai fatta a partire da questa?
Di video come quello postato da te ne trovi a bizzeffe su youtube: devi cercare "misheard lyrics" e il più delle volte fanno sganasciare dal ridere
Appena torno a casa do un'occhiata anche a questo.
Grazie! ;)
Continuando a seguire i link su quel sito si trovano diverse foto di fantasmi, qualcuna anche più inquietante.
Oddio, in alcune di quelle non sono nemmeno riuscita a stabilire dove dovrebbe essere il fantasma (qualcuno riesce a vederlo nella foto della chiesa?).
La più bella di tutte però è quella col pistolero!
Leggermente OT: qualcuno ha mai visto "Gli innocenti", film con Deborah Kerr tratt dal Giro di vite di Henry James?
LOL
Secondo me non è un fake, è fatto troppo bene.
Ad esempio, se guardi le foto presenti nella pagina linkata poco più sopra, sono eveidenti i fake fatti con la doppia esposizione :)
La più ridicola rimane però quella del tizio vestito da cowboy in primo piano, dove si nota un'altro tizio nel prato retrostante, presumibilmente accovacciato per defecare :D
ma i fantasmi sono incorporei: come mai fanno la cacca? un paradosso? Noi di Voyager pensiamo di no! ^_^
Non c'entra molto coi fantasmi (forse), ma date un'occhiata a questo link:
http://tinyurl.com/57dcz4
ho linkato a un'immagine specifica, ma quel blog è pieno di chicche!
ahhaha fantastico il sito photoshop disaster!
Ciao,
alla faccia di quanti asseriscono di aver immortalato fantasmi sulle pellicole...
Oltre al fatto che esistono normalissime sovra-impressioni di immagini date da macchine reflex a pellicola, ci mancava anche la pareidolia a smascherare i faciloni...
Have a nice day :)
Yari D.
che dire, ho sempre avuto un buon controllo delle mie interpretazioni della visione, come nel caso delle illusione ottiche a "doppia immagine". Guardando la foto ho visto subito l'evidente barbuto, poi mi sono detto "ok, cos'è che lo compone?", e dopo qualche secondo ho capito che la macchia bianca era l'infante dell'allegra famigliola, e tutto è andato al suo posto. Ovviamente, basta concentrarsi sulla parte giusta dell'immagine per vedere l'interpretazione desiderata.
a me ricordava Washington.....però devo dire che è un fenomeno affascinante...mi piacerebbe studiarlo per bene
Io ci vedo un'evidentissima scia chimica nell'angolo in alto a destra, in diagonale da sinistra-alto a basso-destra.
Ho fatto vedere a un mio amico Gian Marco Rinaldi, la foto del Cristo-pareidolia.
Guarda che cosa commenta:
-------------
L'esempio è così ben riuscito da far sospettare che la foto sia stata un po' manipolata per renderla perfetta. Le altre figure della foto hanno la luce da destra, ma il cappello del bambino non mostra nessuna ombra a sinistra. Sarà perché il cappello (come il vestito) è così candido da risultare comunque bianco in fotografia. Anche le striature chiare nella vegetazione, sulla destra del bambino (che simulano i capelli del supposto Cristo) sembrano essere più chiare rispetto ad altra vegetazione nella foto.
La foto sembra essere stata immessa in rete da una Jessica Lundgren, svedese.
http://paranormal.about.com/od/ghostphotos/ig/Paranormal-Photo-Gallery/Unexplained-face.htm
Nome e cognome sono molto comuni e da un'occhiata su internet non ho identificato chi sia la donna. Comunque ce n'è una che sembra faccia la fotografa, cià che non dissipa i sospetti.
Se la Jessica voleva costruire il caso, ha aggiunto un elemento di commozione scrivendo che il bambino morì di lì a poco.
@Riccardo
Provate a seguire questo link (mi spiace, è in inglese), che è una chiara presa in giro (o un esperimento di psicologia, non so bene)
L'esperimento è old! :) Tu guardi la carta e quella sparisce: perchè? Semplicemente perchè le carte sono *tutte* diverse da quelle che hai visto nella prima serie!! E quindi spariscono tutte!! Però tu noti che è sparita solo quella che hai guardato!!
Per quanto riguarda la ragazza del blog di streaker mi incuriosisce di più la RISPOSTA di Streaker: avrà la faccia tosta di darle ragione?
mi incuriosisce di più la RISPOSTA di Streaker: avrà la faccia tosta di darle ragione?
tienici informati
Di video come quello postato da te ne trovi a bizzeffe su youtube: devi cercare "misheard lyrics" e il più delle volte fanno sganasciare dal ridere
Questo è uno dei migliori, imho.
Nel caso della fanciullina nella casa (veramente inquietante a dire il vero...) in realtà sarebbe bastato guardare il secondo update per capire la verità ;)
http://tinyurl.com/96oa7g
Per i non anglofoni lo spiego in parole povere:
alla fine del secondo filmato si fa notare un particolare nell'immagine del volto che è assolutamente estraneo al resto della foto, delle strisce orizzontali.
Solo guardandolo attentamente si possono vedere (io ci ho messo quasi 2 minuti, ma poi mi sono saltate agli occhi...) e ricordano molto le immagini ottenute fotografando una sorgente luminosa come un televisore (e questo spiegherebbe il perché del taglio "quadrato" del viso...)
Naturalmente si nota poco perché è stata attaccata una foto sfocata alla ringhiera, accentuando l'etereità del soggetto e diminuendo i difetti dell'immagine...
E' vero che Wordpress è meglio di Blogger, più bello, più personalizzabile, meglio indicizzato, etc.
Non so valutare la qualità del software.
Ma ci sono altre cose da considerare.
Il blog di Paolo Attivissimo risulta tra i primi dieci blog nazionali in BlogBabel e BlogItalia, quindi avrà bisogno di un certo spazio, di una certa banda di traffico, e di una certa potenza nel caricamento delle pagine.
I server di Blogspot sembrano garantire questi requisiti, non hanno limiti di spazio e di banda.
E' così anche per Wordpress.com?
Inizialmente ho visto solo il ragazzo con la barba (ovviamente Gesù, solo lui può apparire!), poi per 10 o forse 20 secondi mi sono sforzato di vedere un bambino ma niente da fare. Passati, ce l'ho fatta!!
Il segreto sta nel concentrarsi sull'occhio e la fronte, tralascianto capelli e barba!
Posta un commento