Trattatela bene. È tutto quel che abbiamo
Il 24 dicembre 1968, Jim Lovell, William Anders e Frank Borman furono le prime tre persone a circumnavigare la Luna. Furono anche i primi astronauti a lasciare l'orbita terrestre, a scorgere con i propri occhi la faccia della Luna che non è mai visibile da Terra e a vedere la Terra intera come una sfera sospesa nel cielo. Lo fecero in un veicolo, il Saturno 5, che non aveva mai volato prima con un carico umano.
Non avevano a bordo il modulo lunare, che non era ancora pronto; al suo posto c'era un simulacro come zavorra, e quindi non avevano neanche la possibilità di usarlo come scialuppa e propulsore d'emergenza, come avverrà per l'Apollo 13. Ma la CIA aveva saputo che i sovietici stavano tentando di circumnavigare la Luna per primi a sorpresa, e gli Stati Uniti non volevano farsi battere anche stavolta. Il profilo originale della missione (orbita terrestre con prova degli apparati) fu cambiato di corsa.
Alla partenza, Charles Lindbergh era lì a vederli decollare consumando in un secondo dieci volte il carburante che lui aveva usato per la sua celebre trasvolata in solitario dell'Oceano Atlantico. Nel giro di 65 anni, l'umanità era passata dal timido balzo di 40 metri dei fratelli Wright all'inserimento in orbita lunare.
Ma il più grande lascito di questa missione non fu il trionfo tecnologico di una missione ad alto rischio e funestata da vari incidenti ed errori (compresa una cancellazione involontaria della memoria del computer di navigazione e una crisi di diarrea che riempì la capsula di globuli fluttuanti poco raccomandabili), alla faccia di chi dice che le missioni lunari furono troppo perfette per essere vere. Fu questa fotografia a colori della Terra vista dalla Luna, scattata la vigilia di Natale, a lasciare una traccia permanente nella cultura dell'epoca e di oggi. Più di ogni altra immagine o dato tecnico, questa prima visione della Terra come un'unica, delicata isola condivisa rese visceralmente la bellezza e la fragilità del nostro mondo e divenne un'immagine simbolo del nascente movimento ambientalista.
Ne trovate una versione ad altissima risoluzione qui.
In quella stessa missione, i tre astronauti effettuarono dalla Luna una trasmissione televisiva (scaricabile qui), all'epoca la più vista della storia, nella quale mostrarono la superficie della Luna in diretta e lessero un passo della Genesi (una scelta controversa descritta qui). L'immagine fotografica, essendo su pellicola, fu pubblicata soltanto dopo il ritorno degli astronauti.
A quarant'anni di distanza, quel regalo viene ripresentato. Cerchiamo di non dimenticarne la bellezza e il valore. Buon Natale.
35 commenti:
Non ci sono stelle nel cielo, è certamente un montaggio mal riuscito ;-)
Buon Natale Paolo!
S*
Cerchiamo di trattare bene il pianeta che gentilmente ci ospita. Smettete di usare i pannelli solari che rubano preziosa energia alla terra. Avete notato che con la diffusione dei pannelli solari le ore di luce sono calate? Proprio qualche giorno fa c'è stato il picco massimo di oscurità, abbiamo avuto pochissima luce per colpa dei pannelli solari che la risucchiano per riscaldare le case della casta dei ricchi politici. Non per caso proprio i politici hanno fatto delle leggi proprio per incentivare e sgravaredi tasse i propri pannelli solari, ma li abbiamo scoperti e siamo ancora in tempo per fermarli.
Probabilmente ci sono dietro anche i servizi segreti e gli USA che non vogliono che queste cose si sappiano. Boicottate i pannelli solari.
:-)
Secondo me se ci spingo un po' sopra tiro fuori un complotto al pari dell'11 settembre e le scie chimiche.
Buon Natale a tutti.
..grazie del pensiero..
;-)
Buon Natale anche a te e famiglia!
Ciao
Molto bello. dovrebbero pensarci i complottisti. In realtà loro fanno dei danni anche perché distraggono, più della CIA, dai problemi veri.
Buon natale a tutti, Fulvio
I complottisti:
* non mangiano panettone perche' chissa' da dove viene l'uvetta;
* evitano il pandoro perche' chissa' dove l'hanno fatto;
* niente lo zampone di capodanno per via dei maiali irlandesi (i suini, non gli umani);
* salmone nemmeno a parlarne che e' tutto pieno di mercurio;
* gallina e cappone no, che potrebbe tornare l'aviaria;
* il vino con le bollicine e' tutto adulterato e lo fanno con le polverine.
Auguri a tutti e specialmente ai complottisti che sono quelli che ne hanno piu' bisogno.
Grazie dell'articolo, veramente bello!
Approfitto per fare gli auguri a tutti, complottisti inclusi, per un felice Natale e un buon 2009!
Buon Natale e auguri di buone feste a tutti (anche a quel poveretto di Niko che ne ha tanto bisogno).
P.S.
E comunque noi del NWO controlliamo anche Santa (anche da satellite).
D'altro canto è risaputo che lui in realtà è un rettiliano interdimensionale che proviene da un universo parallelo dove il tempo scorre in modo diverso e proprio grazie a tale particolarità che gli permette di passare sopra ogni punto del globo almeno una volta al giorno, è in realtà lui l'unico artefice dell'operazione Scie Chimiche (notare le santrails).
Ti ringrazio, Paolo, per questo spunto di riflessione, ancora più apprezzabile in un momento come questo in cui le circostanze "cospirano" per accelerare il nostro passo verso un altrove sempre più lontano.
Buon Natale a tutti.
“So peaceful and so fragile.”
oh, oggi sono stato al centro commerciale di Lecco e c'era una befana che col suo banchetto vendeva le balle che lavano.
Faceva troppo ridere il cartello pubblicitario:
"Come funziona il detersivi nessuno lo sa, ma siamo abituati a usarlo perché ci dicono che funziona".
e via con le solite panzane tipo...che la palla aumenta il ph fino a 14 (ph era scritto così)... ma cribbio... pH 14....
o ancora la classica storia che la palla separa la molecola di acqua...
troppo lol... mi sono avvicinato alla befana e le ho chiesto... "ma scusi... se separa la molecola di acqua, ottiene idrogeno e ossigeno che a 20 gradi sono gassoni... ma allora significa che la palla fa evaporare l'acqua???"
oh, ci credete che quando le ho fatto notare tutte queste stupidaggini voleva chiamare le guardie?
Il lato positivo è che sono stato lì mezz'ora a guardare e nessuno l'ha comprata.
Il commento di una signora è stato il più illuminate: "ma figures se poeu lava senza la pulver!".
@mattia
come voleva chiamare le guardie? cioe', cosa ti ha detto? del tipo "vada via che se no chiamo le guardie?" ma ti ascoltava almeno?
che gente ragazzi....
copio e incollo:(…)la faccia della Luna che non è mai visibile da Terra(…)
lungi da me voler fare il complottista, ma non è proprio così. non esiste una "faccia della luna che non è visibile mai dalla terra".
o sbaglio?
ciao, e auguri a tutti
ma proprio tutti da
maurizio
sbaglio! (mi rispondo da me!)
copio e incollo dal sito astrofilitrentini:
(…)la Luna ruota in maniera sincrona, cioè è bloccata in fase con la sua orbita, cosicché mostra sempre verso la Terra la medesima faccia.(…)
be', può darsi che qualche complottista sia riuscito a far "girare" la luna in maniera diversa… ;–))
rinnovo i saluti e gli auguri
maurizio
Beh, se vogliamo fare la punta, questa rotazione non è perfettamente sincrona con l'orbita. L'orbita della Luna è ellittica, quindi in certi punti "gira" più velocemente. Ci sono dunque delle "oscillazioni" (librazione) per cui siamo in grado di vedere circa il 59% della superficie lunare. Il restante 41% l' abbiamo visto grazie alle missioni spaziali.
Le maree, che sulla Terra stanno rallentando la rotazione, sulla Luna hanno praticamente già finito il lavoro. Tra n fantastiliardi di anni, anche la Terra mostrerà alla Luna sempre la stessa faccia e la Luna sarà visibile solo da un emisfero (chissà quale). Questo fenomeno si è già verificato con Plutone e Caronte, che sono più piccoli e con meno inerzia.
Prossima settimana interrogo, comincia l'anno astronomico internazionale per festeggiare i 400 anni che un toscaccio decise di puntare verso l'alto un tubo con dei vetri deformati.
Nel frattempo...
TANTI AUGURI a tutto il giro di debunkers, attivissimi, prezzolati e quant'altro :-P
oibò da quanto ne so senza andare a ripassare, noi vediamo sempre la stessa faccia della luna
più o meno, oscillazioni a parte, ma il retro non lo vediamo
e buon natale!
Tanti auguri :-)
L'ho toccata!! Ho toccato una washball!! Sono illuminato! D'immenso! Ho avuto la rivelazione della Verità Suprema!
Cavolo ora sì che è Natale :-)
Auguri a tutti ;-)
Boh, non m'intendo di complottismo, né di Astronomia, mi piace la Luna per quel che è, per l'ispirazione che ha dato e che dà a tanti Poeti e Artisti di ogni tempo.
Approfitto comunque di questo post per ricambiare gli auguri a Paolo e a tutti gli affezionati di questo mitico Blog!
Buon Natale da Michela :-)
Buon Natale, Paolo.
A proposito di Natale: in questo momento ho entrambe le figlie col naso attaccato al monitor del pc per seguire in tempo reale il percorso di Babbo Natale.
:-)
"Thank you for saving 1968"
Buon Natale anche a te e a tutti quelli a cui vuoi bene.
Grazie tante Paolo.
Immagine già adattata e posata sul desktop ;)
Buon Natale a tutti voi.
Francesco
Gran bel regalo di natale!
Un augurio di buon natale e buon anno a tutti.
Mi ha quasi commosso...
Buone feste a tutti e divulgate più che potete siti come questo!
anche se avessero ragine i confutatori, il fatto che la terra è di tutti non perderebbe significato
La chicca sulla diarrea è molto gustosa... hehe
Auguroni a Paolo, moglie, gatti e figli :)
E smettetela di prendere in giro i complottisti, è Natale! :-D
A pale blue dot di Carl Sagan. Forse uno dei modi più intensi per cercare di capire veramente quali sono le nostre dimensioni nel tutto.
Buon Natale a tutti.
Grazie Paolo, anch'io l'ho messa come sfondo.
"Cerchiamo di trattare bene il pianeta che gentilmente ci ospita. Smettete di usare i pannelli solari che rubano preziosa energia alla terra. Avete notato che con la diffusione dei pannelli solari le ore di luce sono calate?"
Oddio...appena l'ho letto ci stavo pure credendo...
Dì, non è che sei un complottista anche tu? uno di quelli che cerca di sterminare gli allocchi come me?
Buon Natale a tutti quelli che sanno usare il cervello.
(Per gli altri... mi dispiace per loro.)
buon natale paolo
nel senso..buon anno
Interrompo questa interessante discussione per suggerire a tutti, credenti, agnostici e atei di leggere L'Oroscopo secondo Silvio scritto dal grande Michele Serra. Lo trovate nel sito dell'Espresso, pagine delle Opinioni. Buon anno.
segnalo che il link alla immagine ad alta risoluzione di questa bellissima foto non funziona.
Giorgio,
ho controllato adesso, il link è giusto.
Posta un commento