Cerca nel blog

2009/10/30

40 anni di Internet

Internet, i suoi primi quarant'anni



L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

Ieri Internet è entrata negli "anta". Non tutti sono d'accordo sul 29 ottobre 1969 come sua data ufficiale di nascita, ma ogni scusa è buona per festeggiare e c'è una storia gustosa da raccontare.

Può sembrare paradossale oggi, in un'epoca in cui colleghiamo e scambiamo mail, foto, film e file di ogni genere fra Mac, PC Windows, PC Linux o Solaris, workstation e telefonini come se niente fosse, ma quarant'anni fa i computer non parlavano fra loro. Non c'era una "lingua" comune, uno standard uguale per tutti. O meglio, c'erano tanti standard e ciascuna azienda sceglieva quello che le faceva più comodo. E in effetti faceva molto comodo, dato che creava nei clienti una dipendenza da quell'azienda.

Immaginate un mondo in cui c'è la mail per Windows e la mail per Mac e i due tipi di mail non sono intercambiabili: questa era grosso modo la situazione informatica di quattro decenni fa, e la storia si ripete oggi con il vendor lock-in dei formati proprietari e il DRM. C'era anche il dettaglio non banale che i computer costavano come un condominio ed erano spesso grandi altrettanto (faceva eccezione la Perottina, ma mi fermo, altrimenti mi viene il magone).

Verso la fine degli anni Sessanta, parallelamente allo sforzo tecnologico immenso di arrivare alla Luna, l'agenzia ARPA (Advanced Research Projects Agency) del Dipartimento della Difesa statunitense, resasi conto della monumentale stupidità di avere computer costosissimi incapaci di dialogare fra loro, decise di creare un modo per interconnettere macchine che "parlavano" lingue differenti.

La rete informatica (a commutazione di pacchetti, innovativa per l'epoca) avrebbe usato delle macchine dedicate, gli IMP (Interface Message Processor), che avrebbero agito da interpreti.

Gli IMP, armadi alti come un uomo (ne vedete uno in quest'immagine) e costruiti con hardware Honeywell secondo specifiche militari con ben 12 kilobyte di memoria, furono realizzati dalla Bolt, Beranek & Newman (BBN), dove lavorava un certo Bob Kahn, che insieme a Vinton Cerf avrebbe poi scritto una cosina chiamata TCP. Sì, il TCP che compone la sigla del protocollo TCP/IP sulla quale si basa tutta Internet.

Il primo IMP fu installato alla University of California Los Angeles (UCLA); il secondo fu installato allo Stanford Research Institute (SRI) a Menlo Park, in California, e fra i due fu attivata una connessione telefonica a 50 kbps. Oggi questa velocità di trasmissione fa sorridere, ma all'epoca era l'equivalente informatico del Concorde. Roba che ai comuni mortali sarebbe arrivata vent'anni dopo e che per non pochi è ancor oggi la velocità massima di connessione.

Ovviamente per fare una rete non basta collegare almeno due computer: bisogna anche che si parlino. Ed è questo che accadde il 29 ottobre 1969: Charles Kline, alla UCLA (foto qui accanto), si sedette al terminale, una telescrivente come quella mostrata all'inizio dell'articolo, del calcolatore Sigma 7 e digitò una L (l'iniziale di log).

La lettera L fu tradotta e trasmessa dall'IMP della UCLA e ricevuta a 600 chilometri di distanza dall'IMP dell'SRI, che era collegato a un calcolatore della SDS, presso il quale c'era Bill Duvall (foto qui accanto), e poi rispedita a Kline. I due erano in contatto telefonico a voce.

Poi Kline digitò la O. Tutto bene. Alla ricezione della G, il computer a Stanford avrebbe dovuto rispondere con "in" (da cui "login"). Ma nel momento in cui Kline digitò la G e il suo IMP la trasmise allo Stanford Research Institute, l'IMP ricevente andò in crash.

Le comunicazioni digitali furono ripristinate e il crash fu risolto, effettuando il primo logon completo, ma quelle due lettere furono il primo vagito di Internet. C'è chi le interpreta come "lo", ossia "ecco" (nell'espressione arcaica "lo and behold", di stampo biblico), e c'è chi pensa meno retoricamente che si tratti di un saluto: "L-O", ossia "hello".

Ed eccoci qua, quarant'anni dopo, a scambiarci gigabyte di file splendidamente interoperabili (quando non ci si mettono di mezzo formati proprietari e DRM). Non male, per un esordio così modesto. Buon compleanno, Internet.

Fonti: Computer History Museum (video); The Register; BBC.

Nessun commento: