2011/01/21

X-Pire, immagini con data di scadenza

Questo articolo era stato pubblicato inizialmente sul sito della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, dove attualmente non è più disponibile. Viene ripubblicato qui per mantenerlo a disposizione per la consultazione.

La società tedesca X-Pire! è riuscita a far parlare molto di sé (per esempio su BBC, Slashdot, Yahoo, La Stampa) promettendo una funzione molto desiderata: una data di scadenza per le nostre fotografie in Rete. Chi spera in un rimedio infallibile agli imbarazzi del passato, però, farà bene a non essere troppo ottimista.

X-Pire propone infatti un plug-in (solo per Firefox) che permette di cifrare le immagini prima di pubblicarle su Internet, associandole a una data. Fino a quella data, chiunque abbia installato lo stesso plug-in potrà vederle automaticamente. Gli utenti normali, invece, vedranno solo riquadri neri con un invito a scaricare X-Pire, come quello mostrato qui sopra.

Passata la data di scadenza, le immagini non saranno più decodificate per nessuno. Il plug-in non costa nulla, ma si paga la codifica delle immagini (da 7 euro per tre mesi a 24 euro per un anno), che è permanente: le immagini restano codificate anche se si cessa di pagare l'abbonamento. La visualizzazione è invece completamente gratuita.

L'idea è originale e interessante, ma non va interpretata come una garanzia assoluta: gli stessi realizzatori di X-Pire sottolineano che il servizio non può impedire la copia intenzionale di immagini durante il periodo in cui sono visibili e non blocca le catture delle schermate (men che meno le fotografie ai monitor che mostrano un'immagine protetta). Restano quindi necessarie le normali cautele di difesa della privacy.

Pagine per dispositivi mobili