Cerca nel blog

2024/05/20

Quizzello: riuscite a identificare la frase generata dal mio clone digitale nel mio podcast?

Vi racconto un piccolo esempio di come l’intelligenza artificiale è concretamente utile nel mio lavoro. Ho finito il montaggio del mio podcast più recente mentre ero in viaggio, a Bratislava, per il festival di musica e scienza Starmus, come ho raccontato nei post precedenti. Avevo registrato il parlato prima di partire, ma dopo la partenza mi sono accorto di aver fatto una papera, leggendo una parola al posto di un’altra e quindi cambiando completamente il senso di una frase.

La frase non era sacrificabile e non c‘era modo di rimediare usando il montaggio digitale classico, e non avevo con me il microfono professionale che uso per registrare il parlato dei miei podcast. Anche se lo avessi avuto, sarebbe stato difficile trovare una stanza priva di rimbombo in cui registrare.

Soluzione: invocare il mio clone vocale. Tempo addietro ho fatto clonare la mia voce a ElevenLabs, e così sono andato online e ho chiesto al mio clone di leggere al posto mio quella frase sbagliata. Ho fatto fare qualche tentativo con varie intonazioni, poi ho scelto quella più calzante, l’ho scaricata e l’ho inserita nel podcast esattamente come se fossi tornato miracolosamente in studio a riregistrarla. Alle dieci di sera. Problema risolto!

Riuscite a riconoscere il punto in cui la mia voce è quella sintetica?

Per praticità, ripropongo qui il podcast in questione:

Secondo me, la versione sintetica è indistinguibile da quella reale a un ascolto normalmente attento e non verrebbe affatto notata se non segnalassi la sua presenza. Forse un ascolto molto attento, fatto in cuffia, potrebbe far notare il rattoppo del parlato.

Buona caccia!

ALLERTA SPOILER: La soluzione

La frase sostituita è “Eppure le risorse informative per tenersi aggiornati...” (a 8:10). Io avevo detto informatiche e non me ne ero accorto.

Nessun commento: