In qualsiasi cosa libera e gratuita c'è sempre qualche imbecille che ne approfitta e guasta la festa a tutti. Ricordate, per esempio, i gateway SMS per inviare messaggini gratis da Internet? Sparirono perché qualcuno ebbe la geniale idea di usarli per mandare spam ai cellulari.
Adesso tocca ai commenti dei blog. Ho passato un buon quarto d'ora, stamattina, a purgare tutti i miei articoli da commenti-spam che non c'entravano nulla con l'argomento dell'articolo e rinviavano semplicemente a webcam porno e simili.
Temevo che sarebbe successo, ma ho ritenuto che fosse più importante, immediato e utile concedere a tutti la possibilità di aggiungere commenti ai miei articoli. Adesso, però, il troppo ha stroppiato.
Mi dispiace molto, ma d'ora in poi i commenti saranno ammessi soltanto se digitate un "captcha": una di quelle parole fortemente distorte usate spesso dai siti per verificare che sia un essere umano, non un programma automatico, a gestire l'interazione. So che questo penalizzerà non vedenti e ipovedenti, ma non credo di avere altra scelta.
Speriamo che basti: il passo successivo sarebbe accettare commenti soltanto da utenti che si sono registrati, e questo toglierebbe molta della spontaneità del commento.
Fatemi sapere come vi trovate, o nei commenti oppure scrivendomi al solito topone@pobox.com.
26 commenti:
Io veramente posso ancora commentare.
Cmq era solo questione di tempo, purtroppo, prima che qualcuno ne approfittasse... :|
In effetti è un po' una seccatura, ma tutto sommato non credo che impedirà un uso normale alla quasi totalità degli utenti.
Purtroppo gli stupidi a questo mondo sono in maggioranza, e sono le persone normali a farne le spese.
Questo è un commento di prova, ignoratelo.
funzionare funziona, ma nonostante i calli alle mani non sono ancora ipovedente. il problema non sono gli stupidi, ma i disonesti.
Saggia scelta Paolo!
Purtroppo la mamma degli spammers è sempre incinta!
Saluti.
Va tutto bene, peccato (come aggiungi tu) per gli ipo/non-vedenti.
Per gli ipovedenti posso dirti che ho trovato alcuni siti in cui bisognava inserire i "captcha" ed in fianco al "captcha" c'era un collegamento ad un file audio che leggeva il "captcha".
L'audio conteneva rumore di fondo ed ogni lettera era preceduta da un colpo (in modo da ingannare i programmi di riconoscimento vocale).
Non so se sia attuabile anche in questo blog.
Se si, spero di esserti stato di aiuto.
Anche io ho attivato la verifica parole, proprio ieri.
Nientedimeno qui su blogger (non so sulle altre piattaforme) questi disgraziati sono diventati micidiali: ogni post -zac!- uno spam!
Era impossibile non farlo.
Ciao!
Ps: complimenti per il blog! ;-)
C'è poco da fare, in qualche modo bisogna difendersi, e purtroppo come al solito ne fanno le spese gli utenti onesti. Nel mio blog ho optato per la moderazione dei commenti... che forse è pure peggio di costringere a digitare una parola in più, ma serve comunque allo scopo (e mi difende anche dagli idioti oltre che dagli spammer). Ciao Paolo!
ke tristezza, come quelli che imbrattano wikipedia...
O Paolo: a un certo punto o bere o affogare! cmq sei sempre in tempo a disattivarlo il 'captcha'. io lo lascerei un po', poi riproverei senza per vedere se fossi uscito dalle loro mire di spammaggio. ke ne dite?
ciao a tutti.
sandro
La vocina è stata introdotta sul sito di MSN per la registrazione di un nuovo account MSN Chat o del microsoft passaport.
Però non mi sono mai soffermato ad ascoltarlo.. quando lo faccio è solo per creare nuovi account aziendali..
Però devo dire che può risultare particolarmente pratico!
Ciauz
Ciao Paolo sono Andrea di Roma (ci siamo conosciuti in Futurnet.)
La Storia dell'umanità non è fondamentalmente un reseconto di una specie in eterna lotta - con qualsiasi mezzo gli potesse offrire la propria capacità intellettuale - per caso. Ogni volta che una generazione arriva all'età della cosidetta "ragione" c'è una minoranza "perdente" che non ci stà al proprio destino e si comporta esattamente come facevano i popoli razziatori in epoca Romana.
Non ci sarebbe niente da fare se non fosse che internet è un luogo diverso.
La "Rapina" in Rete è possibile ma difficile .. come abbiamo visto lo Spam è facilissimo. Si basa sulle debolezze e la pochezza caratteriale di target che possiamo dire sostanzioso..
Mi spiego meglio .. Lo Spam in Rete possiamo equipararlo alla pubblicità cretina nelle cassette della posta. Ci sono regole precise.. ogni 100 foglietti imbucati dieci abboccano, quindi più foglietti imbuchi e meglio è.
Con lo Spam è lo stesso, con il vantaggio che puoi moltiplicare a dismisura il target raggiunto.
Quindi il problema non sono gli spammatori.. ma la gente "predisposta" ad abboccare.
Come si fa ad isolarli (o convincerli che sotto ci sono solo "sole")?
Mbe tanto per cominciare si potrebbe limitare l'uso dei Nick anonimi. (persino qui ci sono giochetti come il rinvio a "altri" link)
Io trovo curioso che un mucchio di gente, con grande qualità intellettuali tra l'altro, non abbia la forza di firmare chiaramente i propri lavori.
Questa abitudine chattistica, lo sappiamo perfettamente noi vecchi frequentatori di canali IRC, è "necessaria" solo per una ehmm evenienza che non è molto lontana da quel famoso target...
Ti sono solidale!
Va bene così. Anche con il "verifica parole"
Del resto, credo che essendo il tuo blog così visitato, prima o poi dovrai per forza restringere i commenti ai soli registrati.
Almeno che tu non assuma un pulisci-spammer...
Ciao, per gli ipovedenti ti lascio un link a un sito che utilizza un file audio che magari ti può essere utile http://actor.loquendo.com/actordemo/default.asp e qui c'è un sito che offre il software gratuitamente in cambio di un piccolo banner.
http://www.speakage.com/speakage/ita/freesample.htm
E' quello che temo sempre io... fortunatamente il mio blog fattoincasa è poco conosciuto e per ora mai visto spam. Speriamo...
Tutta questa storia lascia un pò l'amaro in bocca, e dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che ogni volta che si spende tempo e impegno per costruire qualcosa di buono e utile, c'è sempre il cretino di turno (in questo caso tanti), che rovina tutto. Peccato.
Condivido con Andrea di Roma (che saluto) lo stupore derivante dal fatto che molta gente usa nickname anonimi per firmare i suoi scritti. Ma porca miseria, siamo su internet, una realtà straordinaria che permette a tutti di condividere con altri le proprie idee e le proprie opinioni; una realtà che ci consente di capire, conoscere, sapere cose che il tg4 o il tg3 non ci diranno mai. Usiamola bene, arricchiamola di contenuti, facciamola nostra utilizzandola nel modo migliore: comunicando.
Il problema dello spam di commenti e trackback dipende dalla piattaforma.
Io uso Wordpress su spazio in hosting e un interessante plugin che blocca le richieste anomale tipiche dei motori di spam: Bad Bevaviour
http://www.ioerror.us/software/bad-behavior/
Esiste un modo per salvare capra e cavoli: invece di questi orribili captcha che si basano su ciò che l'utente vede, chiedere di inserire una risposta ad una semplice domanda di aritmetica, come "quanto fa due più sette".
Ovviamente i numeri nella domanda cambiano ad ogni reload della pagina.
Così l'accesso è abilitato a chi ha superato le scuole elementari, vedente o meno.
E non dimentichiamoci che se il browser è impostato in modo che non carichi le immagini, addio captcha!!
tutto OK caro Paolo... va bene così.. grazie di tutto
Sono d'accordo con il commento pubblicato da Anonymous :
3/10/05 02:22, sopra.
Basta una semplice domandina, tipo:
la capitale italiana è Milano?
Paolo, quelle immagini sono davvero difficili da visualizzare anche per me che non sono ipovedente...
Purtroppo a causa di alcuni co..... come sempre la scontano tutti.
molti cms, ad esempio drupal, supportano una funzione di controllo euristico dei commenti e riconoscono con una buona approssimazione i messaggi di spam dopo un breve apprendimento. Spesso si basano anche su blacklist pubbliche abbastanza aggiornate. Sui miei siti utilizzo questi due filtri ed ho evitato completamente qualunque problema di accessibilita' e di non immediatezza. Tutto cio' che passa i filtri viene pubblicato subito, il resto rimane in coda in attesa di una mia approvazione o, molto piu' spesso, di un delete sul messaggio di spam
Alla fine è il minore dei mali...
questo è solo un commento di prova
grazie
Posta un commento