Sesso, soldi, sangue, salute e... videogame?

Arriva dalla società di sicurezza Sunbelt Software un avviso che riguarda il recente proliferare di siti che offrono applicazioni gratuite per emulare la Playstation 2 sul PC. Cosa già di per sé poco legale, secondo alcuni, ma non è questo il problema.
Banner come quello mostrato qui accanto si spacciano per emulatori o crack o keygen per la popolare ma ormai vecchiotta console, ma il software che permettono di scaricare non è quello promesso.
Come segnala Sunbelt, scaricando e installando questi programmi sul PC (solo se Windows) l'utente si troverà il computer infetto da un cavallo di Troia dal nome chilometrico Trojan-Downloader.Win32.CodecPack.2GCash.Gen, che installa nella cartella di Windows un file eseguibile con un nome generato a caso e colloca un file xpysys.dll nella cartella System32. Il virus è un downloader, ossia è in grado di scaricare altri componenti infettanti, e secondo Sunbelt è stato usato per porcherie di vario genere, dai finti codec video agli antivirus fasulli.
Niente panico, comunque: è già riconosciuto da tutti i principali antivirus. Ma resta sempre valido il consiglio di adottare la prevenzione ancora prima della cura: non andate a cercare software di dubbia provenienza in siti che offrono cose troppo belle per essere vere.