Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle gentili donazioni di “roberto.mel*” e “squonk*”. Se vi piace, potete incoraggiarmi a scrivere ancora (anche con un microabbonamento). Ultimo aggiornamento: 2015-09-05 19:30.
Poche ore fa è comparso su Twitter questo strano annuncio dell'utente @AidynAimbetov:“Se volete vedere della gente nuda nello spazio per favore iscrivetevi a me e ritwittate prima del 12 settembre 2015. Servono 100K iscritti. #ISSNudeCrew”. Il tweet è stato cancellato poco dopo.
Aidyn Aimbetov è il nome di uno degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. A prima vista sembrerebbe logico presumere che si tratti di un account falso, ma è seguito da ESA Space History e da Space Shuttle Almanac, due fonti solitamente attendibili nel settore astronautico.
Qualcuno ne sa di più? Ho già contattato le mie fonti astronautiche solite e segnalato la faccenda a @ESAoperations e @ShuttleCDRKelly, ma per ora non ho avuto risposte.
19:30. Secondo i tweet più recenti dell'account @AidynAimbetov, l'account sarebbe autentico e sarebbe stato violato temporaneamente grazie a password facilmente indovinabili (data di nascita e iniziali). Se confermato, che io sappia è il primo caso di furto di un account di un astronauta in assoluto e in particolare mentre l'astronauta è nello spazio.
7 commenti:
Forse ha stretto un contratto con PornHub? :D
Piccolo refuso, nella pagina riporti la traduzione del tweet, ma l'anno lo riporti errato: "2005".
Ciao!
Forse gli astronauti sono come i liceali, che scrivono post assurdi sugli account degli amici, quando li trovano aperti.
Purtroppo la gente finché non ci sbatte il muso non impara. Ci sgoliamo a fare prevenzione ma niente. Che goduria girare il coltello nella piaga una volta che i buoi sono fuori dalla stalla!
Ma non capiterà mai che un astronauta digiti la propria password mentre è ripreso dalle webcam in streaming dell'ISS?
Valerio,
refuso sistemato, grazie!
Tukler,
lo streaming su Internet delle immagini dalla ISS è a risoluzione troppo bassa per vedere la digitazione delle password. Il segnale che arriva al centro di controllo a Houston, invece, è tutt'altra cosa... l'ho visto dal vivo qualche mese fa ed è un buon HD. Ma c'è l'ulteriore ostacolo del fatto che i computer sui quali gli astronauti devono digitare password per i propri account solitamente sono nei loro alloggi, lontano dalle telecamere.
Detto questo, i video e le foto in HD che vengono pubblicati (o sono reperibili se sai dove cercare) a volte contengono delle chicche informatiche/informative davvero interessanti, che però sarebbe poco sportivo divulgare :-)
se usa password facilmente identificabili anche se era sulla terra lo violavano lo stesso l'account
Posta un commento