Disponibile la trascrizione dell'intervista a Stefano Montanari su nanopatologie e appello-bufala
Grazie allo splendido lavoro di squadra di Sblendorio, John_Wayne, Markogts, Exodus68, Ipsedigit e Dario T., la trascrizione integrale dell'intervista a Stefano Montanari di Nanodiagnostics.it è disponibile qui come PDF.
11 commenti:
Ciao Paolo,
l'Università che a pagina 5 del documento è risportata con un [?], dovrebbe essere l'università di Lovanio (http://it.wikipedia.org/wiki/Lovanio), nome completo "Università Cattolica di Lovanio", o "K.U. Leuven" http://www.kuleuven.be/ in Belgio.
Ciao!
Sempre relativamente al mio precedente commento, ilteriori conferme si trovano qui:
http://www.nanodiagnostics.it/Caso.aspx?ID=5
«Secondo le prove eseguite presso il nostro laboratorio e confermate dall’Università di Lovanio – Belgio - [A. Nemmar et al. Passage of Inhaled Particles into the Blood Circulation in Humans. Circulation 105 (4) : 411417 (2002)], sangue e linfa possono trasportare particelle che sono poi filtrate da organi quali fegato e reni.»
Ciao!
Beh. Direi che e' venuta davvero bene.
Complimenti a tutti quanti i collaboratori :)
Paolo, ottima l'idea di trasformarla in PDF, cosi' non ci sono problemi di compatibilita' di sorta.
Saluti
Ivo
Ottimo lavoro, splendida intervista.
Bravi
Ottimo, complimenti a tutti soprattutto a quelli con il nick strano.
Caro Paolo, noto che c'è una notevole differenza fra il volume della tua voce e quello di Montanari. Come hai effettuato la registrazione? Eventualmente posso sistemartela pure io (se x ogni voce hai assegnato un canale). Contattami quando vuoi, anche per occasioni future. Ciao.
va bene paolo, abbiamo detto tutti che hai fatto un ottimi lavoro di disinformazione.
Ora però datti una mossa e scrivi qualcos'altro!!
;-)
ciao
Caro Paolo, noto che c'è una notevole differenza fra il volume della tua voce e quello di Montanari. Come hai effettuato la registrazione?
Skype con Call Recorder. Lo so, i canali erano sbilanciati, ma non ho avuto tempo di bilanciarli, anche perché la mia voce compare pochissimo e non mi sembrava ne valesse la pena. Terrò presente per la prossima volta.
A pagina 8 della trascrizione il dott. Montanari cita una sindrome fetale che viene riportata come "incomprensibile".
Presumo si tratti della sindrome di Neu-Laxova di cui si puo' leggere qualcosa qui:
http://children.webmd.com/Neu-Laxova-Syndrome
Posta un commento