Due storie di gatti elefantiaci
È un periodo abbastanza tranquillo sul fronte delle bufale circolanti in Rete, per cui colgo l'occasione di riprenderne un paio che erano rimaste in sospeso tempo addietro: le foto di felini colossali.
Snowball, il gatto nucleare

Si tratta di una burla, perché il testo originale che accompagnava la fotografia afferma che il signor DeGagne vive vicino al centro di ricerca nucleare di Chalk River, insinuando che le dimensioni del felino siano il risultato di una fantascientifica mutazione indotta dalla radioattività, ma l'indizio si perde se non si è canadesi.
Restano però la rigidità innaturale del gatto e l'assurdità di un uomo che regge in quel modo cinquanta chili (tanto, dice il testo d'accompagnamento, peserebbe Snowball). Infatti Urban Legend Zeitgeist ha trovato una versione a maggiore risoluzione della foto e ha scoperto che si tratta di un trucco digitale.
L'autore del fotoritocco fu trovato già a maggio 2001: si chiamava Cordell Hauglie, stava nell'Ontario, e il suo gatto, Jumper, era di taglia normale. Il signor Hauglie spiegò al North Renfrew Times che aveva creato la foto semplicemente come scherzo per la giovane figlia, ma copie dell'immagine ritoccata furono mandate agli amici e da lì si sparsero per il mondo intero, perdendo per strada l'attribuzione vera e acquisendo, non si sa come, quella della mutazione atomica.
Riley, felino reale

Soprattutto, in questo caso esistono altre immagini di Riley che sarebbe stato difficile falsificare, pubblicate da Snopes.com e risalenti al 2004.
Le dimensioni di Riley sembrano straordinarie perché si tratta di un Maine Coon di due anni d'età, il cui pelo molto folto e lungo e la posa allungata contribuiscono non poco all'impressione di stazza fuori dal comune. Stando a Snopes.com, Riley pesava all'epoca circa 12 chili. Ecco alcune altre foto del gattone:
21 commenti:
Il mio capo aveva un Maine Coon (anzi ne aveva diversi) e posso confermare che le foto erano abbastanza simili a quelle di Riley.
I Maine Coon sono bellerrimi!!!
Riley è (era?) stupendo!!
Se riesco a convincere la moglie me lo prendo anch'io un gatto simile.
Comunque questa della mutazione del gatto (del primo caso) derivante dalla centrale nucleare è semplicemente ridicola, cose simili accadono solo nella fantascienza. Come ci ha insegnato Chernobyl quello che creano le radiazioni ha ben poco di sano come quel gatto sembra essere, la bufala quindi si appoggia sullo stereotipo da romanzi di fantascienza del passato. Il secondo gatto è sì enorme, ma di certo non pesa 50 chili, una donna così minuta dubito sia in grado di sollevarlo, e di tenerlo così con il sorriso.
Spiegazione possibile della foto del Maine Coon: la sua padroncina ha un difetto della crescita ed è alta 1 metro e venti...
Comunque quei gatti sono fantastici: hanno le orecchie con la punta di pelo come le linci, un coloro da lince, sono giganti come delle linci... ma sono dei coccoloni!
Fabrizio mi ha anticipato, il trucco non è nel gatto ma nella padrona!
A proposito di Main Coon, guardate questo:
http://tinyurl.com/5ujmej
O_O
E non è photoshop...
http://news.bbc.co.uk/nol/shared/spl/hi/pop_ups/06/entertainment_enl_1138969867/img/1.jpg
Questo credi sia vero??
Mah, sembra un peluche gigante. Almeno il gatto sembra più vivo...
Splendido quel Maine Coon.
La mia "piccola" persiana saluta!
Che belli i MAin Coon, mia sorella ne aveva 2. Possono arrivare a 18 kg!
Non c'è bisogno di andare tanto lontano per trovare gatti "enormi". Caro Paolo ti presento Mister Felix, un bel gattone nero con cui spesso devo contendermi la poltrona.
http://www.neuroniliberi.com/sabrina/alla-faccia-del-gatto
Sono una decina di chili di pura ferocia!
il maine ritengo proprio sia vero
mettilo in braccio a una ragazza di corporatura minuta, e soprattutto rivolgilo verso la camera, presa in grandangolo, e non ci vedo niente di strano in quella foto
...avendone uno da 1 metro :)
"" Il secondo gatto è sì enorme, ma di certo non pesa 50 chili, una donna così minuta dubito sia in grado di sollevarlo, e di tenerlo così con il sorriso. ""
no esatto il pelo è lungo, la struttura grande ma non pesano molto
grosso così può pesare 12-15 kg al max
50 kg è un valore messo per fare scena
sono più leggeri dei cani come struttura, e comunque un cane da 50 kg è un "armadietto" se pensate un pastore tedesco sono 30-35 kg medi
Scusate l'OT, ma, restando in tema di bufale, ho visto lo spot di mistero (minuscolo) in cui si anticipano i temi che verranno trattati durante la prossima puntata.
Fra questi c'è "Damanhur". E'bastato googlare per capire che si tratta di una sorta di setta made in Italy alla Scientology, dedita all'evasione fiscale, al lavoro in nero e a tante altre lazzaronate.
Come è possibile che RAI e Mediaset diano spazio a certe porcherie?
Paolo, conoscevi già Damanhur? So che il Cicap se ne è occupato tempo fa.
PS: fra gli altri temi che verranno trattati ci sono le modificazioni climatiche ad opera dell'uomo. Sento puzza di scie.
Paolo, conoscevi già Damanhur? So che il Cicap se ne è occupato tempo fa.
Sì, e sto cercando di non occuparmene, non posso aprire altri fronti.
Quei gatti sono solo dei dilettanti... :D
Giusto per rifarvi un po' gli occhi con dei gattoni grandi (e non photoshoppati...): http://tinyurl.com/yd5r5zt. Non tutti sono Maine Coon, ma quelli che lo sono si vedono... :-)
@usafree
Ma quello è semplicemente OBESO! :-O
Comunque questi gattoni sembrano fatti apposta per essere coccolati :-D
quello che veramente colpisce di Riley è l'inedia di cui è preda.... su tre foto, tre pose pigre... 'sti gattoni! :)
Sulla vicinanza con le centrali atomiche ho un aneddoto buffo di quanto lavoravo per l´UPS:
Dovevo consegnare dalle parti di Landshut un pacchetto del peso di 9 kg, quando ho suonato alla porta del destinatario mi ha aperto un bambino alto circa un metro, dell´etá apparente di 6 anni.
Svolte le procedure di consegna ha raccolto il pacchetto da terra con una mano e senza piegare le ginocchia per portarlo il luogo piú consono.
Una forza simile a quell´etá (paragonabile a sollevare metá del proprio peso corporeo) non é inverosimile ma piuttosto rara, la cosa ha divertito me ed il mio collega (quel giorno erano da scaricare alcuni pacchi da 70 kg, é saltata fuori la proposta di chiedere aiuto al bambino per 5 euro)
Posta un commento