Charlie Duke (Apollo 16) e Claude Nicollier (Shuttle) a Lucerna l'8 e 9 ottobre; un “albero lunare” arriverà a Tradate il 12
![]() |
Charlie Duke e il sottoscritto. No, non è una cresta punk :-) |
Sabato 8 e domenica 9 ottobre l'astronauta lunare Charlie Duke (foto qui accanto) sarà a Lucerna, al Museo dei Trasporti, a partire dalle 10:30, insieme agli astronauti Shuttle Claude Nicollier e Jean-François Clervoy e a Johannes Geiss, responsabile dell'esperimento del vento solare realizzato durante le missioni Apollo.
Ci sarà anche Rosemary Roosa, figlia dell'astronauta statunitense Stuart Roosa (Apollo 14), che porterà un “albero lunare”: una delle piante cresciute dai circa 500 semi portati fino alla Luna durante la missione Apollo alla quale partecipò suo padre.
Il programma completo della manifestazione, organizzata da SwissApollo, è qui in tedesco e qui in francese. Se non ci potete essere, vi porterò un po' di foto e di aneddoti.
Sarà una bella occasione per rievocare insieme le missioni lunari, con i loro aspetti poco noti (come questo), e parlare con chi ha conosciuto un astronauta Apollo da un punto di vista molto speciale e personale. Io sarò lì come fan e come traduttore; anche in questo caso cercherò di portarvi qualche immagine, ma non garantisco nulla.
L'ingresso a questo evento è libero; i dettagli sono qui su Foam13.it e qui su Collectionspace.it.