La notizia è decisamente frivola, ma il modo in cui viene gestita dal Corriere della Sera è preoccupante. Se nelle redazioni circola gente che non è capace di accorgersi che questa foto è un fotomontaggio digitale e non è un “nuovo look”, siamo messi davvero male.
Davvero al Corriere fanno lavorare gente che non nota che i capelli sono impossibilmente davanti alla bottiglia e non vede lo scontornamento da cartone animato del volto?
Link originale (alterato per non regalare clic); copia su Archive.is (già corretta per indicare che è un fotomontaggio); post originale di Arisa su Instagram. Grazie a @giusepperestivo per la segnalazione.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
7 commenti:
Segnalo che nella copia di Archive.is la didascalia della foto titola correttamente "fotomontaggio"
ErPanfi,
grazie della segnalazione. Mi sa che mi hanno letto quando ne ho tweetato :-)
Archive della cache di google, con la didascalia ancora non corretta: https://archive.fo/BKzAs
Paolo wrote:
"Mi sa che mi hanno letto quando ne ho tweetato :-)"
Ti tengono sotto osservazione, cosi ottimizzano i tempi di correzione e forse risparmiano qualche figurazza.
Per loro è un risparmio. Non devono pagare un correttore di bozze. La prossima volta meglio solo segnalare genericamente un errore e lasciare che lo cerchino loro.
l'alpestre è top! il gusto è molto deciso ma non per tutti, è come leccare la corteccia secca di un pino, rimane comunque uno dei miei liquori preferiti!
Penso si fossero accorti del fotomontaggio ma hanno ben pensato di romanzarci sopra ugualmente per racimolare qualche click facilone: GIORNALISMOH.
Ormai è chiaro che sei seguito, sei un correttore di bozze di "fiducia". Sarebbe interessante vedere fino a che punto questa "fiducia" risposta nei tuoi articoli si spinga, magari con un articolo goliardico che contesti dei presunti e clamorosi errori in realtà non sussistenti. Sarebbe una bella trappola.
Posta un commento