Questa newsletter vi arriva grazie alle gentili donazioni di "casper74", "robert.us" e "francodam".
Circola sui telefonini il seguente SMS:"AUGURISSIMI! www.cartaservizi.it invia questo SMS a 10 persone ti verranno accreditati 25 E. È vero, mi hanno confermato la ricarica. Mandalo! Ciao!
Talvolta al posto di "cartaservizi" c'è "carta-servizi".
Si tratta di una bufala. Questa è un'indagine preliminare, ma mi premeva iniziare a far circolare la smentita, visto che l'SMS sta impazzando.
Il sito www.cartaservizi.it citato nel messaggio non esiste. O meglio, visitandolo si viene trasportati a un altro sito, www.livingtex.com, che al momento in cui scrivo (9/9/2004) risponde con un laconico divieto di accesso.
Secondo gli archivi del newsgroup it.tlc.gestori.vodafone, il messaggio circola almeno da luglio 2003.
Oggi (9/9/2004) ho contattato telefonicamente i titolari del nome di dominio cartaservizi.it, ai quali sono risalito tramite il servizio Whois di Internet. Si tratta di una società italiana del settore tessile, che è titolare anche del nome di dominio livingtex.com.
Il rappresentante della società mi ha detto che non c'entrano nulla con l'SMS e anzi hanno ripetutamente sporto denuncia presso i Carabinieri perché sono tormentati da questa storia. Il loro sito è attualmente disattivato a causa delle visite generate dall'SMS.
L'ipotesi più probabile è che si tratti di uno scherzo architettato da qualche buontempone per vedere quanta gente abboccava.
Sono tuttora in contatto con la società e ho già proposto di pubblicare sul loro sito una smentita. Pubblicherò un'indagine antibufala più completa non appena ho degli aggiornamenti.
Nel frattempo, NON DIFFONDETE L'SMS! Non prenderete neppure un euro bucato.