Stasera alle 20:30, presso la Sala-Cine Excelsior di Chiasso, ci saranno Marco Blaser ed Eugenio Bigatto, conduttori storici della diretta della TV svizzera italiana per lo sbarco sulla Luna nel 1969, a rievocare Il brivido di quella notte insieme a Luigi Pizzimenti (Collectionspace.it) e Nicola Colotti (giornalista RSI). Io porterò la versione aggiornata di Moonscape da commentare insieme agli ospiti.
La serata è a ingresso libero. Tutti i dettagli sono sul sito degli organizzatori, PerUnaNuovaCultura.ch.
10 commenti:
Avevo letto "... si revoca l'allunaggio"...
Potenti i Rettiliani!
Ci sarà anche un video su youtube delle conferenza?
Perdonatemi, ma "allunaggio" è un termine veramente orribile e scorretto, anche se è entrato nell'uso comune.
@TNT
Hai ragione, si dovrebbe dire `atterramento sulla superficie lunare`.
@zio Feng: esatto, in quanto l'atterrare di "terra" si riferisce alla terra intesa come suolo, non come pianeta.
[quote-"TNT"-"/2012/12/stasera-chiasso-si-rievoca-lallunaggio.html#c6811663064395638512"]
@zio Feng: esatto, in quanto l'atterrare di "terra" si riferisce alla terra intesa come suolo, non come pianeta.
[/quote]
Ma il suolo della Luna si chiama "terra" o si chiama "luna"?
Bruno0.5
Menomale che la superficie di Giove è gassosa e non ci si può atterrare, altrimenti dovremmo parlare di "aggiovaggio".
...però in effetti si può andare sui satelliti di Giove. Quindi si può fare un aioaggio, un aeuropeaggio, un agganimestaggio e un accallistaggio... quale preferite?
E' un discorso che periodicamente ritorna.
http://attivissimo.blogspot.it/2006/11/411-sono-genova.html#c116281177052743240
boh...a me allunaggio piace
ma allora esistono anche gli allagaggi, gli agghiaiaggi e gli assabbiaggi? :)
Posta un commento