Questo articolo era stato pubblicato inizialmente il [18/01/2013] sul sito della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, dove attualmente non è più disponibile. Viene ripubblicato qui per mantenerlo a disposizione per la consultazione
Martedì
scorso Facebook ha annunciato in pompa magna Facebook Graph Search,
un motore di ricerca per trovare informazioni all'interno del
gigantesco social network. Anche se non è ancora disponibile a tutti
gli utenti (anzi, in realtà è stato attivato, e in versione
preliminare o “beta”, soltanto per un piccolissimo numero di
utenti privilegiati), è meglio conoscerne subito il funzionamento
per capire come cambierà Facebook e come occorre cambiare alcune
impostazioni e alcuni comportamenti per evitare situazioni
imbarazzanti.
Prima di
tutto, ecco i link ai pochi assaggi disponibili per tutti: una
ricerca di persone che
vivono nella stessa città dell'utente e una ricerca di foto
in cui è raffigurato o taggato l'utente e di ristoranti nei quali
sono stati gli amici dell'utente. È un po' poco, e c'è anche la
limitazione che per essere fra i primi ad avere accesso a Graph
Search bisogna usare Facebook in inglese americano, ma dagli esempi è
chiaro che non è un rivale di Google: Graph Search cerca soltanto
all'interno di Facebook (se non trova nulla, ricorre a Bing per
cercare sul resto di Internet) e offre risultati assolutamente
personalizzati.
Inoltre le
ricerche in Graph Search si formulano in maniera molto naturale:
"foto dei miei amici prima del 2010",
"amici ai quali piace la cucina giapponese"
o “musica che piace ai miei amici”.
In sintesi, permette di trovare foto, luoghi, interessi e persone in
maniera molto più efficace e approfondita rispetto a prima, anche se
per ora le sue ricerche sono soltanto parziali
e non includono tutti i dati presenti in Facebook (per esempio
mancano quelli di Instagram).
Tutto questo
ovviamente ha delle implicazioni di privacy notevoli: volete davvero
che qualcuno vi contatti perché ha visto su Facebook che siete
single e abitate nella sua stessa località? Vi ispira, o v'inquieta,
l'idea di sapere se il vostro nuovo partner ha già avuto relazioni
sentimentali con altri vostri amici? (continua)
Nessun commento:
Posta un commento