Bisogna infatti usare un browser, per esempio Safari su un iPhone o iPad, e visitare questo link:
http://support.snapchat.com/delete-account
In questa pagina si immette il proprio nome utente e poi la propria password, si clicca sulla casella Non sono un robot per confermare di essere una persona reale e non un programma automatico, si clicca su Accedi e si digita il codice di sicurezza che è arrivato nel frattempo sul telefonino.
A questo punto compare la richiesta di conferma dell’eliminazione dell’account: si reimmette il nome utente seguito dalla password e si clicca Continua. Snapchat dice che l’account verrà dapprima disattivato, ossia reso inaccessibile agli altri utenti, e che verranno cancellate eventuali chat non salvate e le foto non aperte. Dopo trenta giorni l’account verrà eliminato definitivamente: se cambiate idea durante questo periodo, sarà sufficiente rientrare nell’account (su computer o su smartphone) e l’account verrà riattivato.
3 commenti:
Mi sembra molto scorretto imporre procedure e tempi tanto diversi per l'iscrizione e la cancellazione dell'account: siamo persone o pesci in una rete?
Consiglierei anche la disinstallazione dell'app e quella della password sul browser, in modo che nessun ospite possa riattivare l'account, magari per sbaglio.
Come si cancella un profilo snapchat?
Come si cancella un profilo snapchat?
Posta un commento