Ho ancora i crampi allo stomaco dal ridere: il Progetto Mayhem mi ha proposto come candidato Ministro per l'Innovazione Tecnologica, insieme a ben più illustri nomi come Margherita Hack, Fiorello Cortiana e Linda Lanzillotta.
Ovviamente è un fantasondaggio di un fantagoverno, ma sono comunque onorato e lusingato per l'invito. Che ne dite di creare un fantarisultato? Il "sondaggio" attualmente mi vede secondo, e visto che i partecipanti finora sono una quarantina, cambiare il risultato non dovrebbe costare molta fatica... Facciamo fare un salto sulla sedia agli autori del progetto e mostriamo quanto sia facile creare un apparente consenso di massa in Rete?
Ok, allora datevi da fare qui. Avete una settimana di tempo.
94 commenti:
Ti ho votato :)
Comunque ora sei primo...
Francesco
Ti ho votato anch'io, sei primo col 56%
Ciao
Complimenti!
dopo 10 minuti sei al 70%!!!!
Ciao, Massimo
anch'io ho contribuito...ma hai addirittura il 76%....
Ti voterò anche con gli altri miei IP...tanto per movimentare le acque.....:-))
Per il mio benefattore questo ed altro....;-)
Attivissimo for President!
Votato, ora sei al 78%...
Ti suggerisco di formare subito un partito, o quantomeno un correntone. "Geek Power" mi suona bene :->
Votato anche io...ehm, se ti fa una telefonata Romano per darti il ministero non è che ti rifiuti, eh?
io ti ho votato. per ora hai l'82% di preferenze!!!!
Adesso sei 83esimo, Paolo. Magari potessi essere tu, il Ministro delle Attività Informatiche.
Bello!
Quando ho votato io eri all'83%.
Potresti usare questo risultato come prova che avere o non avere un blog (attivo) fa _molta_ differenza nella creazione del consenso attorno ad un personaggio pubblico.
se ti fa una telefonata Romano per darti il ministero non è che ti rifiuti, eh?
No, ma sarebbero probabilmente loro a "dimissionarmi" non appena scrivo nel blog le porcherie che vedo nei ministeri e nelle leggi :-)
ora sei al 84 per cento, tu prepara la valigia, che noi scriviamo a Prodi ihihihh :-)
Ricordati di fare correggere la legge urbani...
ma magari ce caschi!! :)
sinceramente penso che se un qualsiasi politico sarebbe così onesto intellettualmente da proporre te, una volta li o come dici tu saresti cacciato 5 nanosecondi dopo, oppure dovresti abbassare la testa ed entrare nelle logiche della politica, e non sarebbe per niente bello.
Ciao!
Rik
politico intellettualmente onesto?
...naaahh tranquilli la specie è estinta
Alle 20:07 del 18/4 sei a quota 87%.
Roba da plebiscito!!! :O :D ;)
Ti ho votato pure io.....!! SEI PRIMO
Sei un grande; hai già stracciato tutti.
Ci vediamo giovedi
Tommaso
ma valgono i 'brogli' elettorali se fatti per 'giusta causa'? :-))
sarebbe un sogno, un po' come Gilberto Gil al ministero della cultura (com'e' successo in brasile). speriamo.
Paolo For President! :-DD
Scherzi a parte no..
ma se fossi davvero ministro,
tanto per parlare..
che faresti?
dai, chissà che qualche "illuminato" che davvero diventerà ministro non dia un'occhiata al tuo blog..
comunque ti ho votato
Francesco
Ti ho votato anch'io, ma voglio una percentuale su quello che ti da la CIA per coprire il complotto sull' 11/9
mastrocigliegia
86%...
...ma la Nexus che dice?
Fatto!
Oh, se hai bisogno di un portaborse ricordati di noi ;)
Ciao miTT-TIco!
Ok, sto al gioco e butto giù al volo un "programma":
-- obbligo per tutta la pubblica amministrazione e le scuole di adottare formati e protocolli aperti, documentati ed esenti da royalty, per motivi di interesse strategico nazionale e di tutela del patrimonio culturale del paese
-- divieto di utilizzo dei sistemi anticopia/DRM, in quanto incompatibili con l'attuale legge sul diritto d'autore, che prevede l'estinzione del diritto 70 anni dopo la morte dell'autore (il DRM, invece, è eterno)
-- depenalizzazione della copia privata delle opere d'ingegno se effettuata all'interno della cerchia degli amici (modello svizzero) o su opere non altrimenti reperibili e mantenendo l'indicazione dell'autore
-- abolizione del monopolio SIAE, con introduzione di più società di tutela del diritto d'autore in concorrenza tra loro e di norme di redistribuzione dei diritti più eque e vantaggiose per i piccoli autori
-- abolizione dell'equo compenso sui supporti vergini e sui dispositivi digitali
-- obbligo di pubblicazione dei sorgenti per qualsiasi software utilizzato nelle operazioni di voto
-- rifiuto di ogni proposta UE di introduzione di brevetti sul software
-- eliminazione di ogni restrizione sul reverse engineering
-- liberalizzazione del wifi, in modo che chiunque possa offrire in condivisione la propria rete wifi domestica anche in luoghi pubblici
-- eliminazione dell'IVA su dischi, libri, CD, DVD e ogni altro supporto che contenga opere tutelate dal diritto d'autore: non si può tassare la cultura.
-- riconoscimento a livello legislativo delle licenze Creative Commons.
Boh, altro al momento non mi viene in mente. Carlo G., se mi leggi, ti sono ovviamente debitore di alcuni di questi spunti.
Ti ho votato anch'io, ma voglio una percentuale su quello che ti da la CIA per coprire il complotto sull' 11/9
Manco m'hanno eletto, e già mi chiedono il voto di scambio! Squali!!! :)
L'avrai, non temere. Quant'è il 20% di zero?
votato anche io...
visto il programma vorrei proprio levare quel fanta da lì davanti....
attivissimo for government
Considerati i tuoi "predecessori" trovo la tua candidatura di assoluto buon gusto.
Con simpatia e sincera ammirazione.
Nicola
Buongiorno Paolo,
qui ci sono altri spunti (made in BeppeGrillo) per il programma elettorale...
http://www.beppegrillo.it/2006/04/primarie_dei_ci_8.html
In cosa consiste il modello svizzero sulla depenalizzazione della copia privata delle opere d'ingegno se effettuata all'interno della cerchia degli amici ?
Se non fosse per la mia fanta-ammirazione per Paolo avrei votato per Cortiana... Paolo sei a 88%!!
beh, un voto te lo meriti tutto, magari nel programma dovresti aggiungere una riforma dell'ADSL, così che non debba più pagare 20 Euro al mese per una linea a 640K :-(
Mitico Paolo!
Beh, accontentati, se pensi a com'era fino a 'poco' tempo fa... non è che ci possiamo lamentare. Se non altro le tariffe sono andate a migliorare.
Quelli che ho sentito hanno ragione di lamentarsi sono quelli che ancora hanno il 56k, e stanno in posti che difficilmente verrano raggiunti dall'ADSL: ormai oltre che nella velocità, gli utenti a banda larga li superano anche in convenienza... (un'idea per un ulteriore punto Paolo!).
Comunque dai, una bella "lista Attivissimo"..? Un Partito Informatico Italiano? Dai, in fondo la IT è il simbolo del nostro paese... ;)
Ti ho votato anch'io.
Qui (forse) si scherza ma io invece credo seriamente che un "tecnico" come te non potrebbe che fare del bene!!
Due proposte [lavoro nella Pubblica Amministrazione e non lavoro bene, troppo tempo "perso" a fare fotocopie e comunicazioni cartacee "perditempo" (e noiose) anche da un piano all'altro]:
1 - Il Ministro dell'Innovazione Tecnologica dovrebbe lavorare fianco a fianco con altri ministeri. Modernizzare ed informatizzare veramente la Pubblica Amministrazione.
Vedi ad esempio la Giustizia: si potrebbe informatizzare TUTTO (a parte i Giudici, ovvio) ed eliminare un mare di carta, casini infiniti, notifiche, code agli sportelli, ecc. ecc. La Giustizia costerebbe molto meno e sarebbe più veloce.
Altro esempio: Ulss e medici di base certificano via internet ad INPS, INAIL, ecc.
- Bisogna anche "istruire" i dipendenti pubblici. Corsi di informatica non se ne fanno e il livello è, mediamente, molto basso.
Nei "concorsi" si chiedono forti nozioni di Diritto, ecc. non mi sembra di informatica .... quando poi è più (o dovrebbe essere più) con il PC che con il Codice che si lavora .....
cordiali saluti e auguri
Vota Paolo, vota Paolo, vota Paolo, vota Paolo, vota Paolo, vota Paolo.
SirEdward
In quanto Vero Programmatore non potevo che votare il buon Paolo.
Invitato a questo link, non ho potuto altro che votarti.
Marco Giazzi
www.meteonetwork.it
LOL
ROTFL
Viva la democrazia
Vinca il migliore
Questo è un plebiscito alla "Bulgara"
Perchè non ti candidi come (fanta)capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni. Credi che riusciresti a superare i voti di Leuenberger, che peraltro è anche il presidente della Confederazione?
fatto!
se non lo pubblicizzavi tu quel blog i voti rimanevano 40 invece che 800...
sei all'89%! ho contribuito anche io! comunque è molto bello il tuo programma... però molto "informatico" (riguarda il pc).
Offri una pizza a tutti noi che ti abbiamo votato???
ah ah ah!
ciao
io preferisco una focaccia...
comunque l'invito lo ho preso sul serio...
un giorno o l'altro ti invio una pizza...
Ti ho votato anche io.
Magari diventassi ministro per davvero!
Saresti il migliore dalla proclamazione della Repubblica ad oggi!
Qualcuno vuole inviare quel link del sondaggio al miope entourage di Prodi, in modo che si accorgano del nostro Paolo?
di certo sarebbe meglio di altri...
Grande Paolo!!!
(sei già al 90%!!!)
Fassino prevede un governo politico del centrosinistra "forte ed autorevole", senza escludere il contributo di tecnici.
Dai Paolo, prepara le valigie :-))))
90%!!! ;D
Anch'io ho votato Attvssm ma me ne sono pentito: la sig.ra Lanzillotta è + affascinante! :-P
Paolo Av.
Done. And linked.
L'avrai, non temere. Quant'è il 20% di zero?
Maledetto spilorcio!
Con quello che ti passano, potresti darmi anche il 40%, no?
mc
1054 voti alle 10.33 di giovedì 20 aprile... Se non lo segnalavi tu, paolo, i voti rimanevano 50...
speriamo vada così anche cn la petizione, siamo già a 6000
ciao
Ti ho votato anch'io, molto bello il tuo programma.........Dovrebbe essere applicato veramente.
>speriamo vada così anche cn la >petizione, siamo già a 6000
Quale petizione? Me la sono persa...
ah, scusa, non ho messo il link...
hoggi ho inviato un messaggio a paolo (tramite piccione viaggiatore) con scritto di inserirla sul sito, ma non so quando avrà tempo...
adesso cerco il link e lo mette
eccola: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58932&r=PI è contro i costi di ricarica dei cellulari...
Ciao
Paolo, approfondiresti il programma?
Tu forse scherzi, ma piace sul serio.
Maggiori dettagi tecnici e pratici sulle voci, ad esempio l'iter tecnico-burocratico-cronologico su come realizzare "praticamente" ogni voce. Anche solo riuscire a realizzare il 20% sarebbe un gran passo avanti.
ciao paolo,
non ti scrivo mail perchè ormai ho intasato la tua casella, poi perchè è una cosa veloce...
leggendo negli archivi ho trovato un post dove parlavi del sistema operativo più usato...
ne ho parlato in un forum, ho inserito il tuo nome e l'indirizzo del blog come fonte, visto che l'intestazione del blog dice così...
se per caso non va bene dimmelo e lo modifico...
http://www.winmagazine.it/forum/thread.php?threadid=3078&boardid=1&styleid=&page=1#1
Ciao
Caro Paolo, ti ho appena votato e risulti avere adesso il novanta per cento dei consensi.
Una sola cosa mi spaventerebbe se tu davvero diventassi ministro: i pietosi giochi di parole col tuo cognome che inventerebbero i giornalisti per fare i titoli ("Abbiamo un solo ministro Attivissimo, e gli altri tutti lavativi", e via agghiacciando)!
bravo Paolo
da buon conoscitore della rete hai mostrato come ci si può far pubblicità, sfruttando qualche semplice trucco:
1) Dimostrare stupore
2) Dire che non te ne frega nulla
3) Spingere a votare per dimostrare il potere delconsenso di massa, quando si sa benissimo che funziona alla grande.
Non è una critica, ma la sfida sarebbe uella di non farti votare... ;)
In effetti io avrei un candidato di gran lunga migliore di me da proporre, fra quelli suggeriti da Mayhem, ma non ho saputo resistere alla tentazione di immaginarmi ministro per un giorno... ah, quanti sassolini mi toglierei dalle scarpe :-)
tu non ti accorgi di cosa sei diventato...
sei al 90% Paoloooooo
"Paolo Attivissimo for President
Bulding bridges between the stars!"
Chi capirà la citazione?
Comunque, con quel programma lì, sei già il mio ministro.
Dott. Attivissimo ,non capisco perchè lei pensa che sia "fantapolitica" l'ho scritto dappertutto e in tutte le salse ,compreso in tanti post sul mio blog che trattano argomenti "software" Lei per me è il piu' grande,oltre alla grande abilita' da scrittore che rende piacevole anche argomenti un po' ostici ai piu',quindi npn vedo perchè ella non dovrebbe ricoprire questa carica,tutti noi viaggiatori di lineee tele/wirtuali saremmo con Lei sempre,un saluto ossequioso,gabry/babelle
http://spaces.msn.com/mondogabriella9/
P.S. tempo fa' le ho scritto una e-mail per vare dei ragguagli circa l'ragomento pay-pall e "la pizza"ma non ho ricevuto rispota ,anche se ad onor del vero credo di averal mandata non sul suo indirizzo...topone@..etc etc ma su quello delle news che ricevo puntulamente,mi piacerebbe sapere quqlche cosa in merito,grazie gabryella
Attivissimo t'ho votato, ma se ti eleggono ti tocca tornà in Italia... Ti conviene?
Eymerich
P.S. tempo fa' le ho scritto una e-mail per vare dei ragguagli circa l'ragomento pay-pall e "la pizza"ma non ho ricevuto rispota ,anche se ad onor del vero credo di averal mandata non sul suo indirizzo
Riscrivimi all'indirizzo giusto (topone@pobox.com), cercherò di risponderti.
ma se ti eleggono ti tocca tornà in Italia... Ti conviene?
Si potrebbe anche fare per un breve periodo, tanto mi caccerebbero a casa subito!
Votato il Ministro Tesoromio! (posso farti da portabors...no. portafocaccia? ;-****)
Anche io ho dato il mio contributo. Vota Fonzie. Ehehe Grande Paolo.
Ma hai notato che ci sono praticamente 1500 voti x te?? :-)
Ormai di gente che ti vede come un punto di riferimento ce n'è un bel po' (e io come vedi sono tra loro!!! eh eh)... chi l'avrebbe detto qualche anno fa, quando ho cominciato a ricevere la tua mailing list?
Complimenti Paolo, te lo meriti :-)
Sono sicura che anche come ministro non ci deluderesti ma ti preferisco dove sei x tanti motivi :-D
Anny
e certo che ti voto! ma dovresti fare il Pres. della Repubblica, altro che semplice ministro! :)
Presidente della Repubblica? Non ha l'eta`. Per ora facciamolo ministro, poi vedremo...
Vai Paolo! Con il mio voto siamo al 91%! Chissà che qualcuno non raccolga il suggerimento per davvero?!
Auguri!!!
Sei al 91%:
Complimentoni,presidente!!!
Ciao,
Roberto
Wow!!! grande Paolo, al 91%!!! Ma come si faceva a non votarti? Li hai stracciati alla stragrande!!! Magari ti prendessero veramente...finalmente un politico some si deve!!!
MiTTico, continua così!!!
Michela
Fantarisultato sta cippa!! Magari mettessero finalmente un ministro competente!!
Complimenti Paolo!!!!
Percentuale bulgara per la tua nomina a (purtroppo solo) fantaministro...
Grazie per le tue utilissime informazioni
Mauro
ho fatto anch'io il mio dovere! :-)
-cri-
Ok, hai avuto il mio voto ;-) Però il tuo programma è troppo rivoluzionario, dovrai stare attento ai sicari :-DDD
E' ovvio che fino a quando si valutano solo i voti a favore, e che per di piu' sono inseribili anonimamente e ognuno ne puo' inserire quanti ne vuole, la cosa puo' contare ben poco.
Magari non fosse fantapolitica!
Vanni
Votato anche io :-)
Mi piace il tuo (fanta)programma politico, magari non fosse tutto così (fanta)...
Alessandra
91% consenso "bulgaro" NON TI PREOCCUPA QUESTO?
Dove non c'è alternativa non c'è democrazia...
Votato... Non ci deludere...
Ma ci pensate? Un ministro che si accontenta di mangiare solo pizza o focaccia....
Che sogno......
Anch'io ho votato per Paolo, il quale è ora al 91% con oltre 1800 voti; al secondo posto la Hack col 4%.
Giovanni Falcioni
Ti ho votato: fa piacere votare per una persona e non per un partito...
Grande Paolo!
sono assolutamente d'accordo, ma proporrei, sempre candidando Paolissimo, la creazione di un nuovo ministero ad hoc: "il ministero del buon senso". Manca, manca terribilmente, e dovunque: sarebbe un ministero trasversale.
Eccome se ti ho votato!
Peccato che i giovani siano poco combattivi, altrimenti con un programma cosi' ti ritroveresti in breve tempo al parlamento europeo.
Julius
bella zio Attivissimo, ti ho votato e stai al 92%.
--------------------------------------
andate su www.ilportalone.135.it
ti ho votato anche io, per quanto possa essere utile un voto in più quando si ha il 92% di preferenze!
comunque quando sarai chiamato come ministro, uno strapuntino riuscirai a procurarcelo, no? ;-)
Perché è solo una cosa finta?
Io ti voglio ministro davvero!
Leetah
Se, quando sarai nominato ministro avrai bisogno di un portaborse, ricordati di me (so anche fare un ottimo caffè: per la focaccia vedrò di organizzarmi
Sondaggio chiuso, Paolo Attivissimo ha stravinto grazie ad un vero e proprio plebiscito (92%). Un grazie a lui per avere segnalato l'iniziativa (che continua sul blog) con la sua consueta simpatia, un grazie ai suoi tantissimi lettori che lo hanno sostenuto. A rileggerci! :-)
Posta un commento