Fare tutto con il software libero? A Opera insegnano come
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghs6K1hCIYNaRahppvgjoI_-qX6aRote7udOH5SClPQDnQYX8b_4DYkwUByYnuOaT_W5_Tm5WtW2TxeVea5fmEcGS4nuqDhp3HoVpeeykVmO6QA5aD_jVM042LnAw_A4jnF6AV_A/s320/Picture+15.png)
Sono sicuro che Liberamente se la caverà benissimo senza di me, visto il ghiotto menu dei temi che verranno trattati: uso del software libero nelle pubbliche amministrazioni, per la gestione dell'intera filiera di produzione di album musicali e per le applicazioni d'ufficio (con OpenOffice.org); Linux installation party; e fumetti, viaggi, giochi e tanto software libero, anche per Windows.
Non c'è che dire: qualcosa si muove. Tutti i dettagli sono sul sito di Liberamente.