Avvistamento UFO sopra Lugano, avete visto qualcosa?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTB1DbaGOejFiIOM-0l7uEEQ3Wu9ipnBLlHG1wQQaMzy33RZbB7lDJHr5j_ug6ZGiz_pX9L7bex0PnlDE0ivieOUUqoxzQMGdqcR9Uskf7gOcc8_I_0yrZFwBJ5TDimIAACE-X/s200/20100701+ufo+lugano+rosso+fuoco.png)
Alcuni ufologi hanno concluso che "non può trattarsi, visto che hanno mostrato moto intelligente, di palloncini o di oggetti a noi noti", evocando inevitabilmente l'idea che si tratti di veicoli extraterrestri. Una conclusione forse un po' precipitosa: guardate infatti questo video, segnalatomi da Rodri e ripreso a Zurigo tra le 4 e le 5 del mattino del 27 giugno scorso: è stato presentato inizialmente come una serie di "luci misteriose" che comparivano e svanivano nel nulla, immobili nell'aria, componendo anche delle formazioni triangolari. Qui sotto ne vedete un fotogramma.
Impressionante, vero? Ma 20 Minuten Online, il sito svizzero che aveva presentato questo video ufologico zurighese, il giorno successivo ha molto correttamente pubblicato la sua spiegazione: si tratta di un volo notturno di quattro mongolfiere partite da Dübendorf. I loro piloti hanno realizzato delle magnifiche fotografie della città, visibili nell'articolo e in forma ridotta qui sotto, e causato involontariamente un allarme ufologico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglXFIMd2g19RtD0edfsXm8po_T_XtetmjLTlWvvNKJ0ML4eiOK7xmjtu0VfHemddxCM2-n2FtL8NHi4tJyDuubvAqiR_wqyuG5AwIUORT2sn9jCCzjf9TbmMUjTShwaiRDckMX/s200/zurigo+4+crop.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirbON9pzx3tk6Dy9vTdGSAk06EmAPO1yfBwAh4r8zlgo5uRKLduCj7GN1TxubiyKw6sa-7Y-JNt7QqF9UNobRfMtMad9vtGDt_b2UO90W2-DPZ48QyAxFesZdDKbDzfOa0sP3u/s200/zurigo+5+da+terra.png)
L'avvistamento luganese potrebbe quindi avere una spiegazione molto semplice: per sapere se è esatta o se per caso si tratta ancora più semplicemente di lanterne cinesi, o anche per escludere queste ipotesi, è importante raccogliere altri dettagli dell'evento. Quindi se avete visto o fotografato qualcosa in cielo vicino a Lugano intorno alle 23.30 del 7 maggio scorso, o se sapete di voli di mongolfiere o lanterne cinesi effettuati in zona in quell'orario, segnalatelo anche al Disinformatico, oltre che agli ufologi, visto che il sottoscritto è fra l'altro consulente per i fenomeni celesti atipici della Società Astronomica Ticinese. Non dimenticate, infatti, che gli astronomi hanno una certa familiarità con le cose che si possono vedere in cielo di notte. Magari più degli ufologi frettolosi.