
Durante la puntata del
Disinformatico di venerdì scorso ho provato ad aggiornare in tempo reale sul mio telefonino Android l'app di ricerca di Google, dato che correva voce che consentisse di dialogare a voce e comandare il dispositivo in modo interattivo (in altre parole, come Siri su iPhone), ma l'esperimento è fallito miseramente.
Ho scoperto perché: avevo settato l'inglese USA come lingua d'interfaccia del telefonino ma non avevo fatto la stessa cosa per la lingua della ricerca vocale. Se volete sapere come si fa e provare (finalmente?) l'ebbrezza di mandare un SMS usando soltanto la voce su un cellulare Android, leggete
queste mie istruzioni.