![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi97CyjgJSDsTbPLlFTFZs9XKUKOLqsClos3JCBOGt3QOZxChvLYwsU78gP6y_le3IxxbX5qoktSS2J1_fhzp_5_cwAgVjPj-VF6Z_NWthJRcmhGEFACaJfrO_W61Gv0u_2tWZ9tg/s1600/matt-smith-crop-sfw.jpg)
So che tutti i fan avrebbero preferito David Tennant, ma visto che il fiume di violazioni non accenna a fermarsi, non è detto che non capiti. Non è mai troppo tardis.
Per chi si sta chiedendo maliziosamente come faccio a sapere di queste immagini del wibbly un po' wobbly di Matt Smith: le ha segnalate involontariamente poco fa la BBC su Twitter. No, non darò il link alle foto.
Nota tecnica interessante: Smith sembra avere in mano una fotocamera, non un iPhone, a differenza di quasi tutte le immagini rubate ad altre celebrità, ma l'altra persona che c'è con lui nelle foto ha un cellulare, e dall'angolazione delle foto sembra che gli scatti provengano dal cellulare. Morale della storia: puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma la tua privacy dipenderà sempre dall'anello più debole della catena.