Poco fa ho postato questo tweet e mi sono arrivate alcune richieste di sapere i nomi dei siti che ho usato per ricevere gli streaming in diretta della Stazione Spaziale Internazionale:
Ho convertito un vecchio Mac in una stazione di monitoraggio della Stazione Spaziale. Se avete un vecchio tablet, è un buon modo per riutilizzarlo pic.twitter.com/v2MTUIprHO— Paolo Attivissimo (@disinformatico) December 28, 2017
I siti sono questi:
- Live_ISS_Stream (versione popout)
- ISS HDEV (versione popout)
- Where is the International Space Station? dell’ESA
Ho attivato la scomparsa del Dock (il computer è un Mac), messo uno sfondo completamente nero e attivato il tema Dark di Firefox (sotto Add-ons). Il gatto è optional.
2017/12/30 22:20. Dai commenti segnalo una pagina HTML che fornisce in un sol colpo tutti e tre i siti citati: www.mad-design.net/iss_monitor.html. Grazie a Il Lupo della Luna per averla creata e segnalata.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
19 commenti:
Ok, il gatto è optional.
Ma dove l'hai trovato?
Tullio,
sulla scrivania. Perché? :-)
E' un trovatello. Girava intorno al Maniero Digitale, timoroso di entrare. Si avvicinava invisibile per prendere il cibo che gli lasciavamo sul davanzale, poi spariva di nuovo senza essere visto. Da cui il nome Ombra.
Non passo molto tempo con il naso all'insù, ma a me piace di più il "vecchio" isstracker.com, c'è anche meno roba intorno. ;-)
alcune richieste di sapere i nomi
Non è che forse volevi dire "di far sapere"?
Magari non è sbagliato, oppure in svizzera si dice così :D, ma a me suona male... io userei piuttosto l'espressione "circa i nomi".
andy,
no, ho scritto quello che intendevo scrivere. Fra l'altro, "richieste di sapere" ha 212.000 risultati in Google.
Fra l'altro, "richieste di sapere" ha 212.000 risultati in Google.
Il rumore che hai sentito erano le mie braccia che cadevano... o_0
Volendo è possibile preparare una paginetta HTML, da tenere sul computer locale, con i vari video inseriti in altrettanti iframe, l'ho fatto per quando faccio streaming su twitch e mi serve avere sott'occhio i contenuti di due siti diversi e della chat degli spettatori.
Se a qualcuno interessa, ci do un'occhiata e se funziona lo metto scaricabile da qualche parte. Non so su Firefox ma su Google Chrome si può anche fargli aprire una finestra Senza alcun elemento dell'interfaccia del browser.
wowwww, come il famoso segnale hihihihi =)
Paolo ci sono per caso degli aggiornamenti riguardo i presunti batteri alieni rinvenuti sulla parete esterna della ISS ? =)
Le ultime notizie sui presunti "batteri alieni" mi pare fossero queste di fine novembre:
Bacteria on Space Station Likely From Germy Humans, Not Aliens
"Rather than microbes raining down from outer space, it's much more plausible that the outside of the space station became contaminated by earthly organisms, many of which can survive in the harsh environment in orbit."
Quindi sarebbero organismi terrestri.
Anche perché, se vera, la notizia di una forma di vita aliena trovata nello spazio avrebbe avuto ben altro risalto rispetto alle semplici ipotesi di un astronauta russo riportate in qualche rivista.
Dopo tutto lo streming che si è sorbito, Ombra non ti ha ancora chiesto dei croccantini spaziali?
@Il Lupo della Luna:
si, interessa. Ulteriori dettagli? :)
Ciao Paolo. Eccellente idea, recentemente ho iniziato un progettino per realizzare un "live frame" in RPi da collegare ad un televisore per poter selezionare un live stream da proiettare come quadro vivente in diretta, e naturalmente lo stream ISS è in cima alla mia lista.
Domanda: il secondo link che hai indicato (ISS HDEV su uStream) a volte sembra essere una versione leggermente "zoomata" dello stream disponibile qui. Altre volte, invece, i due stream sembrano differire (mostrano immagini diverse, ma entrambi con la dicitura LIVE in alto a destra e lo stesso identico counter per spettatori e total views in alto a sinistra).
Ammetto che non ho ancora investito tempo a investigare, ma pensavo ti potesse interessare e/o potessi avere informazioni più precise in proposito.
Gabriele,
Domanda: il secondo link che hai indicato (ISS HDEV su uStream) a volte sembra essere una versione leggermente "zoomata" dello stream disponibile qui. Altre volte, invece, i due stream sembrano differire (mostrano immagini diverse, ma entrambi con la dicitura LIVE in alto a destra e lo stesso identico counter per spettatori e total views in alto a sinistra).
Non lo sapevo. Ne sai più di me :-)
Ma sono l'unico che usa questo?
https://eol.jsc.nasa.gov/ESRS/HDEV/
Gabriele, saranno semplicemente imprecisioni.........
Gabriele inoltre ci sono più telecamere =)
@claudio (l'altro) e chi fosse interessato ad avere tutto su una singola pagina HTML, potete scaricare questo file http://www.mad-design.net/iss_monitor.html
Paolo, se lo vuoi mettere da qualche parte, fai pure.
Se usate Google Chrome e volete aprire solo la pagina, senza il resto del browser, potete creare un collegamento con questa destinazione:
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" -app=file:///percorso/del/file/iss_monitor.html
Il percorso del file va modificato col vostro. Un trucco per ottenerlo è aprire il file in chrome e fare copia dell'URL, quindi incollarlo nel nome del collegamento.
Il Lupo,
grazie, ho aggiunto il link nell'articolo!
alcune richieste di sapere i nomi
Sarebbe meglio "richieste di conoscere".
"Sapere" dovrebbe reggere una relativa: sapere CHE eccetera.
Posta un commento