
Il cambiamento di colore può parere una presa in giro, ma si sospetta che sia basato su intenzioni serie: dato che le versioni stabili di Windows 10 continueranno ad avere la schermata di crash blu consueta, è possibile che il colore differente serva a consentire al supporto tecnico di Microsoft di riconoscere facilmente, anche da immagini a bassissima qualità, la versione di Windows coinvolta e quindi di assegnare la giusta priorità ai clienti.
La versione Insider, infatti, è concepita solo per la sperimentazione e non va usata negli ambienti di produzione: i crash sono attesi e non devono essere un problema per chi la usa.
Per chi sentisse nostalgia dello Schermo Blu della Morte, eccone uno gigante, durante la proiezione di Rogue One. Il bello è che la schermata parla di dump of physical memory in corso, proprio in un film la cui trama è incentrata sul tentativo di scaricare una grande quantità di dati informatici (i piani della Morte Nera).
Altri esempi di Blue Screen of Death o BSOD avvenuti in pubblico, segnalati anch’essi da Bleeping Computer, sono qui su Reddit.
My friend @martysimpson went to see #RogueOne. His theater got the "blue screen of death" and that sucks but I'm sorry this is hilarious. pic.twitter.com/rlCJirlEqL— Brian Linder (@brianonthescene) 27 dicembre 2016
11 commenti:
Che bello, Windows riesce a crashare anche in una cosa semplice come riprodurre un film. Che sia colpa dei drm?
Se non ricordo male fino a Windows 98/ME, attraverso i PowerTools di Microsoft (non facevano altro che modificare alcune chiavi del registro particolari), era possibile cambiare i colori delle BSOD, sia del testo che dello sfondo.
Da windows 7 in poi è più facile trovare dei vegani crudisti dal macellaio che bsod (gsod da adesso in poi?)
Capitano, per carità, ma mai più con la frequenza che si poteva avere prima.
Colpa del DRM al 100%. Serviva la copia di Windows 98 giusta per riprodurre il film supercriptato che è arrivato al cinema in una cassetta di sicurezza chiusa in un portavalori che ha percorso la strada seguito dalla polizia.
Poi l'hanno inserito e si vede che il computer con la copia craccata del programma di riproduzione non è riuscito a sopportare i 5,7 GB del DRM. La situazione è peggiorata quando poi quando il software DRM ha tentato di modificare il registro di sistema mettendo qualche chiave per avviarsi con il computer. Lì il povero sistema ha crashato.
Beh, la schermata verde è più rilassante.
Ho provato a scansionare il codice QR dello screenshot, rimanda al sito di assistenza Microsoft, il quale mi dice che la schermata "BLU" denota un problema che richiede il riavvio del PC.
Ahhh, meno male, pensavo si dovesse sostituire il verde col blu, pixel per pixel 😅
Un dollaro contro un verme che il film si è bloccato per il disgusto quando è apparso per la prima volta il Darth.
La sua nuova vocettina è una delle tante cose bolse di questa pellicola. Niente a che vedere con quella vecchia, ben più carica di spessore drammatico.
Quella è la BSOD di Windows XP. E grazie che dopo 15 anni crasha.....
Tra casa e lavoro uso Windows una dozzina di ore al giorno e negli ultimi 10 anni se lo schermo blu mi è apparso quattro volte è tanto.
martinobri, sai che è sempre Massimo Foschi a doppiarlo, come JEJ in originale? Quarant'anni passano per tutti e anche la voce peggiora con l'età. ;)
Piano a dire "è il DRM", visto che la KB Microsoft mi dà una cinquantina di motivi diversi (e non ho guardato il resto dei codici d'errore).
Il Lupo della Luna
lol
Ecco.
Sembra che alla microZott abbiano anche problemi con i colori, infatti la schermata di errore di windows (vista) per un certo periodo è stata rossa.
p.s.
nel 2005 ci avevi fatto anche un articolo :-)
http://www.zeusnews.it/n.php?c=4109
Posta un commento