
Quello che non molti sanno è che il "corridoio di luce" di quella sequenza finale fu ottenuto con una tecnica meccanica particolarissima, denominata slit-scan, che usa una serie di fotografie riprese attraverso una fessura che scorre davanti all'obiettivo della cinepresa.
Questa tecnica produce una deformazione molto vistosa dell'immagine, che la rende irriconoscibile ma permette di creare un "effetto tunnel" molto elegante. La stessa tecnica fu usata anche per la memorabile sigla televisiva di Doctor Who negli anni Settanta. Niente computer: tutto fatto a manina, con tempi e costi proibitivi.
La chicca è che qualcuno s'è preso la briga di fare reverse engineering delle immagini slit-scan utilizzate da Douglas Trumbull, il supervisore degli effetti speciali, in 2001: Odissea nello spazio, prendendo i fotogrammi del film e ricostruendo l'aspetto originale delle immagini che formano il "tunnel". I risultati sono davvero notevoli e intriganti, considerato il materiale di partenza. Buona visione (o visioni?).
6 commenti:
Fascinating.
L'n-sima dimostrazione che per creare il sense of wonder basta una bella storia e un pizzico di inventiva.
Se penso che la stazione spaziale era un modellino filmato con una telecamera macro... Kubrick Era un genio, anche se dal carattere pessimo, a quanto si dice. Per chi volesse capire meglio il senso del film, consiglio questo sito http://www.filmsite.org/twot.html
scommetto che, finito di leggerlo, correrete dritti a ri-ri-riguardarvi il film dall'inizio alla fine. Per me è IL film. PS se capita, andate a vedrlo al cinema, l'allineamento tra il Pan-Am e la stazione spaziale in cinemascope... wow!
PS vi segnalo anche le citazioni nei Simpson: http://www.snipp.org/aggeggioso/documenti/kubrick.html
.html
In quest'ultimo periodo l'ho rivisto per ben 2 volte...che dire... ogni volta mi scappa una lacrimuccia di autentica Gioia :D
Non c'é dubbio...Kubrick é stato é continuerà ad essere il mio regista preferito..un grande che continua a riservare grandi sorprese!
Kubrickè un grande, il miglior regista di tutti i tempi, e questa ne è l'ennesima dimostrazione. E 2001 odissea nello spazio è uno di quei film (o forse l'unico film) che ogni volta che lo riguardi ti svela qualcosa che la volta prima non eri riuscito a cogliere. Vado a pescare il DVD.
Posta un commento