Esplosione atomica in un filmato meteo

Le immagini sono state trasmesse in diretta dalla rete ceca pubblica CT2 durante un popolare programma che presenta appunto riprese panoramiche di varie località della repubblica.
La dichiarazione del "gruppo artistico" che ha organizzato il tutto è qui, e il video completo della burla è qui. Ben fatto, ma chiunque abbocchi a un effetto speciale del genere (carente appena lo si esamina con calma) e si inalberi parlando di procurato allarme farebbe meglio a darsi una sana iniezione di realtà prima di diventare paranoico a furia di reazioni esagerate.
11 commenti:
Per pura curiosita' come si fa ad analizzare il filmato?
Ormai le esplosioni nucleari sono di moda, fa tanto JERICHO.
CIAO CIAO
Manca perlomeno l'onda d'urto.
A parte l'onda d'urto...l'onda elettromagnetica provocata dall'esplosione avtebbe dovuto distruggere la telecamea pochi millesimi di secondo dopo il bagliore quindi sarebbe impossibile vedere un esplosione come quella...così come si è vista! :|
Mi sembra che le considerazioni finali di Paolo ("...chiunque abbocchi a un effetto speciale del genere (carente appena lo si esamina con calma) farebbe meglio a darsi una sana iniezione di realtà ...") siano un po' qualunquiste. Esaminiamo la cosa per come è successa: durante un normale "meteo" visto da persone di varia cultura in un paese che ha vissuto la cortina di ferro più di noi (molti lettori non sapranno neppure cos'è). E quando nel bel mezzo del panorama ti vedi comparire un "fungo" con successive interferenze penso che il primo pensiero non sia stato di "esaminarlo con un po' di calma", ma sia stato lo stadio prima del panico. E' un po' quello che succede da noi durante manifestazioni o scioperi, dove anche un "petardo" fa pensare alla bomba. Il razionalizzare viene dopo.
Ricordiamoci il panico che scatenò la famosa trasmissione radio di Orson Wells
Il mio commento è invece che fatti di questo genere vanno stigmatizzati, come le telefonate che venivano fatte alle scuole nei giorni di tema per annunciare lo scoppio di una bomba.
Maurizio, scusami ma il paragone a mio avviso non regge. Un conto è annunciare un pericolo utilizzando un metodo effettivamente utilizzato da chi queste cose le fa davvero; un altro è farlo usando metodi e modalità inusitate e oltretutto (se leggi i dettagli) accompagnate da un'immediata indicazione di paternità fatta durante la trasmissione in questione.
Fantastico... divertente... anche se un minimo inquietante...
Il mio blog sul cinema e viaggi: sei invitato!
Paolo il "problema" è che non per tutti è banale modificare un filmato del genere... non tutti hanno il nostro substrato culturale (parlo di un minimo di confidenza con la rete). Non prendertela col povero Giuliacci Ceco, non ne ha colpe :D
Secondo me una cosa così non si fa. E' una burla esagerata. Le informazioni che escono dalla televisione viene presa da tante persone come oro colato.
In un altro contesto, tipo ora su youtube, sarebbe stata una cosa carina.
Dimenticate una cosa: la mattina siamo tutti un po' storditi.
Mi e' capitato di vedere quel programma, ed e' la versione ceca di Uno Mattina.
L'esplosione non l'ho vista, ma se fosse capitato probabilmente ci sarei cascato, visto che quando faccio colazione ancora non connetto del tutto.
Ah, una volta c'era stata una nevicata pazzesca e a quel programma mandavano in onda collegamenti con inviati dispersi in Cechia che morivano di freddo (li vedevi che tremavano di fronte alla telecamera).
Non mi sarei stupito se li avessero mandato qualcuno a riprendere gli effetti dell'esplosione! Hi Hi Hi
>Le informazioni che escono dalla >televisione viene presa da tante >persone come oro colato.
e, se ho capito bene, lo scopo di una azione dimostrativa di questo genere era proprio mettere in risalto questo drammatico strapotere... io direi che è meglio attrezzare il teleutente per farsi gli anticorpi, ed in questo non ci trovo nulla di sbagliato. se poi il modo è sembrato un pochino "forte", pensiamo che in fondo in fondo si tratta di una burla (tecnicamente anche poco verosimile...), e tutto si ridimensiona. credo.
per la cronaca,
(riferito a "accompagnate da un'immediata indicazione di paternità fatta durante la trasmissione in questione" detto da Paolo), la famosa trasmissione di wells era preceduta, seguita e costellata a intervalli regolari da chiari annunci che spiegavano di cosa si trattasse, e nonostante tutto...
Posta un commento