Repubblica ha pubblicato (e ora rimosso) una foto del 1995 per illustrare la marcia delle donne a Washington di ieri, come mi ha segnalato @VaeVictis.
Repubblica pubblica foto della marcia anti-Trump? Peccato siano quelle della Million Man March del 1995: https://t.co/lIDfrq9vKM pic.twitter.com/MyeHsloOTr— Bruno de Giusti (@VaeVictis) January 22, 2017
C’erano due indizi piuttosto evidenti che rendevano falsa questa foto: il sole, con le sue ombre nette (tutte le altre hanno il cielo coperto) e l’uso di megaschermi in 4:3, vecchio stile, rispetto a quelli in 16:9 che si usano oggi.
Non ci sono dubbi sulla dimensione della manifestazione di ieri, ma questo episodio pone una domanda interessante: con che metodo lavora Repubblica? Come fa una foto del 1995 a finire in una sua galleria pubblicata nel 2017?
10 commenti:
Sempre più indietro, con le foto false. Al prossimo raduno di piazza metteranno la foto di Woodstock '68? 😕
Ma è chiaro! Lavorano col rinomatissimo e diffusissimo metodo AMDS (Alla Membro Di Segugio)!!! :P
Il metodo e':
sparare a palle incatenate contro Trump.
C'era anche un altro indizio: in America è inverno come da noi, e in questa stagione non ci sono alberi con tante foglie verdi.
perchè mega schermi a una manifestazione contro trump? semmai a un concerto...
Una volta era prassi scrivere "Foto di archivio" o cose del genere.
Oggi la doverosa didascalia è sparita.
Minch.....ia ma che cialtroni! Ma basta! #MoBbasta veramente!
c'è una cosa che non capisco delle marce.
A cosa dovrebbero servire?
Cioè, quando uno si allaccia gli stivali per andare ad una marcia, cosa pensa di ottenere?
[by Faber vecchio]
puffolottiaccident #8
c'è una cosa che non capisco delle marce.
Sostantivo riferito alle gambe o aggettivo riferito alle teste?
@Faber
Ho dato un'occhiata a delle foto recenti.
Non credo che l'opinione pubblica americana si formalizzerebbe troppo se a questo punto la polizia si lasciasse scappare qualche fucilata.
Come dire... Guardando le foto reali degli eventi, non è difficile immaginare, fra queste graziose (circa) ragazzone, 4 amiche al bar che fra 2 whisky e 2 caffè, si lamentano: "Ma dove sono gli uomini veri, quelli che ti prendono per i capelli (circa) e ti tirano 2 ceffoni?"
"Eh, adesso son tutti sedanini, non ci son più i maschi veri, quelli dei romanzi Harmony."
Forse [Repubblica] ha pensato bene: "Non possono essere serie, mostrare come si son messe le gettererebbe nel ridicolo."
Posta un commento