
Da qualche ora è in corso una serie di violazioni di account Twitter in tutto il mondo. Sembrano violazioni fatte a caso e in maniera automatica, al ritmo di qualche decina al minuto. Sono coinvolti anche account molto popolari e verificati, da Italotreno a Eni a Forbes a Boris Becker a Justin Bieber.
Le prime indicazioni suggeriscono un possibile nesso con l’uso dell’applicazione TwitterCounter.
Per farvi un’idea della portata delle violazioni, potete seguirle in tempo reale qui su Twitter.
Cose da fare:
1. Guardate se avete Twittercounter fra le vostre applicazioni: https://twitter.com/settings. Se sì, revocate il suo accesso.
2. Attivate la verifica in due passaggi: https://twitter.com/settings/account. Abilitate sia Verifica le richieste d'accesso, sia Richiedi informazioni personali per reimpostare la password.
3. State calmi :-)
2017/03/15 16:10. Intorno alle 10 di stamattina Twittercounter ha confermato di essere la fonte involontaria del problema.
We're aware that our service was hacked and have started an investigation into the matter.We've already taken measures to contain such abuse
— TheCounter (@thecounter) March 15, 2017
Fonti aggiuntive: CNBC.
2 commenti:
Ma con la verifica in 2 passaggi si risolve qualcosa, nel momento in cui ad esser vulnerabile è un sito terzo che ha accesso il proprio account?
Non si può dare accesso all'account, ma negare la possibilità di twittare?
Accid...! Non è stata la CIA? Quei ragazzi devono smetterla di hackerare i phone delle mogli e iniziare a guardare quel che altri furbacchioni (ben più svegli di loro) fanno...
Posta un commento