Buona visione.
Questo articolo vi arriva gratuitamente e senza pubblicità grazie alle donazioni dei lettori. Se vi è piaciuto, potete incoraggiarmi a scrivere ancora facendo una donazione anche voi, tramite Paypal (paypal.me/disinformatico), Bitcoin (3AN7DscEZN1x6CLR57e1fSA1LC3yQ387Pv) o altri metodi.
10 commenti:
Card sd, cloud, dvd, cd....
Io effettuo regolarmente backup di dati, foto, docs, ecc, ecc. Però se il supporto di turno vaffan e non funziona più, che faccio? Il problema è reale. Quale soluzione?
Ci manca solo che i giovani facciano copie su copie dei loro selfie...
@MAX si usano più supporti DIVERSI: Ad esempio CD, Hard Disk, Memorie USB, cloud. che TUTTI questi supporti vadano in tilt contemporaneamente è molto improbabile, per non dire impossibile
Ottimo: andrebbe proiettato nelle scuole!
P.S. L'affidabilità dei supporti fisici di memoria ed i DRM andrebbero trattati come argmenti diversi in video diversi.
Visto tutto, grande chiarezza e semplicità di esposizione.
per i dischi ottici i supporti millenniata hanno dimostrato di essere in grado di di non rovinarsi ed essere leggibili per lunghissimo tempo
http://www.esystor.com/images/China_Lake_Full_Report.pdf
messi in condizioni ben oltre l'estremo sono rimasti leggibili.
quindi riguardo il supporto HW non mi preoccupo più di tanto, il problema è il supporto software ( DRM, formati, ecc)
Chi si ricorda del supporto ZIP?
Chi si ricorda del supporto ZIP?
Intendi questi?
Ne ho ancor aqualcuno vergine di quelli "grossi" da 250Mb nel magazzino dell'ufficio!
@Massimo Boscherin,
ne ho uno per porta parallela e alcune cartucce. Dovrebbe funzionare ancora.
Anche i formati scadono col tempo. Se non ricordo male il formato del Corel 2 (per windows 3.11!) non è più leggibile dalle ultime versioni, i disegni in Autocad 2.6 per DOS non vengono più riconosciuti, poi ci sono i documenti Wordstart, ChiWriter, QuattroPro, lotus 123....
Forse i DOC di Word per DOS sono illegibili ma non ci giurerei, gli ultimi Word credo aprano persino i documenti scritti con Word 2.
Già oggi con i floppy 3 1/4 avrei qualche problema, conto di comperare un lettore floppy USB, ho qualche vecchio lettore da 5 pollici e forse la macchina che li ospita va ancora. Quelli da 8 sarebbero un problema serio.
Ma ci sono anche le videocassette, le cartucce di memoria XD, fra poco anche le Compact Flash....
Hihhhii, la ragazza bordo piscina di Knick Knack è davvero notevole, impossibile che non rimanga impressa!! Non sapevo nemmeno di questi "tarocchi" della Disney... che vergogna!!!
Posta un commento