
Ma almeno tre di quelle foto sono dei falsi. Si tratta infatti di immagini ritoccate digitalmente, che circolano in Rete da tempo, come documenta Snopes.com. Questo pone un dubbio: il diritto d'autore che fine ha fatto? I giornali che lamentano tanto il furto dei loro contenuti e la concorrenza sleale del Web, si ritengono forse liberi di rubare le immagini altrui senza neanche riconoscerne la paternità?
C'è poi la questione non banale del fatto che un giornale viene colto a pubblicare foto false e quindi vistosamente pescate da Internet senza effettuare alcun controllo (bastava usare Tineye.com per trovare per esempio questa copia, che mostra esattamente lo stesso collage).
Ecco le immagini presentate dal Corriere:
Ed ecco le foto pubblicate dal Corriere (a sinistra) a confronto con gli originali (a destra), prima del fotoritocco alla Skeletor, che sono riuscito a trovare con una rapida caccia. Riuscite a trovare anche le altre e a identificare le modelle? Ci sono degli esempi di fotoritocco anoressizzante su Worth1000.com (varie gallerie). Anche le opere d'arte possono essere ritoccate in questo modo inquietante, come mostra Freakingnews (attenzione, alcune immagini potrebbero non essere adatte agli animi sensibili); altri esempi di elaborazioni di celebrità sono qui.
Questa foto presentata dal Corriere (probabilmente ritoccata) mostra forse Eliana Ramos, morta davvero a 18 anni il 13 febbraio 2007 di anoressia.
Quest'immagine del Corriere ritrae Nicole Richie e probabilmente non è ritoccata, a giudicare da quest'altra foto molto simile.
Va bene combattere la spinta all'anoressia dovuta agli stilisti che vogliono un attaccapanni ambulante per i loro bei vestitini, ma va fatto senza propinare bugie e senza insultare chi è veramente morto nell'assurda caccia alla perfezione. Altrimenti quando si viene scoperti a contar balle si fa una figura molto magra.
38 commenti:
Allora la terza foto potrebbe essere una photoshoppata orrenda di Yasmeen Ghauri, modella canadese anni ottanta, la quarta è Nicole Richie e ci sono possibilità che la foto sia vera, sto controllando.
Confermo che quella di Nicole Richie potrebbe essere vera, ho trovato altre versioni Nicole Richie
l'ultima modella dovrebbe essere la modella brasiliana Ana Carolina Reston. A vedere altre immagini mi sembra lei. le altre non saprei..
"Altrimenti quando si viene scoperti a contar balle si fa una figura molto magra"
Beh la Farkas ormai ci è abituata...
Proporrei un encomio la prima volta che riuscirà a scrivere un post senza metterci dentro qualche cazzata... :-)
ahahah la storia le modelle "grasse" non la sapevo..le altre anoressiche sì sono vecchie...complimenti ancora al Corriere....e allo Stato Italiano pirla che sovvenziona i giornali
Scusate avevo messo male il link: la terza potrebbe venire da questo servizio con ovvio condimento di photoshop
Yasmeen Ghauri
_xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx_xxxxx.html?
ma si era addormentato sulla tastiera mentre scriveva il titolo?
Posso dire una perfidia da occhio femminile? Le foto delle modelle oversize di "V" sono più photoshoppate di quelle delle finte anoressiche, e non è che aiutino molto le cicciottelle come la sottoscritta. Con quel peso lì la pelle cede (smagliature) e la cellulite ti porta in carriola: come fanno ad avere quelle belle cosciotte liscissime?
"Altrimenti quando si viene scoperti a contar balle si fa una figura molto magra" ... contraddicendo la natura stessa del messaggio che si vuole trasmettere!!!
Quoto l'economa. Pelle troppo liscia, troppo soda per le abbondanti signorine. O chirurgia o photoshop. O entrambe.
@ L'economa domestica
Ma infatti certi discorsi sono dannosi esattamente come quelli che incitano la magrezza.
Anche perchè per parlare di "grasso e bello" vengono sempre usate foto di modelle comunque molto belle e sorridenti, i cui fianchi e seni hanno comunque le proporzioni di una normale pin-up.
Il messaggio che dovrebbe trasparire è quello che, magre o grasse, bisogna sentirsi a proprio agio con se stessi, saper valorizzare il prorio aspetto...e comunque ricordarsi che il proprio corpo va curato (visto che l'eccesso,da una parte o dall'altra, oltre a creare problemi di salute è anche una spesa ulteriore per la sanità).
@ Replicante
E si photoshoppano le foto per creare un falso "grasso è bello", non un "normolineo è bello". Perché l'anoressia è brutta, ma anche l'obesità non scherza, e lasciamo perdere l'ortoressia...
Qualche settimana fa mi è capitato per sbaglio di vedere un programma su Italia 1 dove si tentava di convincere 3 o 4 ragazze in carne a liberarsi delle proprie inibizioni, arrivando addirittura posare sempre più svestite per dei cartelloni pubblicitari.
A parte il fatto che far condurre questa cosa a Rossella Brescia era come far condurre Mr Olympia a Giampiero Galeazzi, ho trovato il programma molto umiliante.
Già perchè queste ragazze erano sicuramente in carne, ma erano comunque molto belle e formose, di quelle che avrebbero fatto impazzire Fellini. Forse a qualcuno piace vincere facile, ma se io fossi stata una donna oversize mi sarei un po' sentita presa in giro.
Più che "figura magra" direi "figura di m...." (alla Emilio Fede, per capirsi).
@ Economa Domestica
Ammetto di non aver mai sentito il termine ortoressia, ho dovuto cercare il significato. Ma in effetti è un problema fastidioso...soprattutto i nervi delle persone che frequentano chi ne soffre (ovviamente mi permetto di scherzare solo su chi ne soffre in forma lieve...)
Chi ne è affetto in forma grave inizia ad evitare i cibi che ritiene "non sani" fino a nutrirsi di pochissime cose, con conseguenze disastrose per la salute. Ho conosciuto sia anoressiche che ortoressiche (che non erano modelle, ballerine classiche o ginnaste, le categorie professionali più a rischio) e non so quale delle due sia peggio.
La terza è sicuramente un fotoritocco, basta dare un'occhiata attenta alle costole e al lavoraccio che hanno fatto sul busto e sulle guance del volto.
@ Economa
Chi ne è affetto in forma grave inizia ad evitare i cibi che ritiene "non sani" fino a nutrirsi di pochissime cose, con conseguenze disastrose per la salute.
Ovviamente qualsiasi disturbo alimentare è dannoso per il fisico e anche per i rapporti interpersonali. Nessuno dovrebbe proclamarsi dietologo di se stesso.
Io comunque -meglio specificare- mi riferivo a quella che forse è una forma lieve di ortoressia: conosco gente che quando andavamo a mangiare da qualche parte, si faceva i problemi sulle calorie di ogni pasto...al MC DONALD!!!!
Oppure evitavano certi cibi (es. i fritti) ma poi bastava una cocacola per far venire loro mal di stomaco.
In ultimo finivano il pasto con una salutare sigaretta, oggetto che manda a ramengo qualsiasi controllo su ciò che si è appena ingurgitato!
Alla fine di salute non ci guadagnavano nulla, ma erano una incredibile rottura di palle per le persone che li frequentavano.
La sigaretta finale era il top...
Ma quelle persone più che ortoressiche erano ri un'altra e più diffusa categoria. Per esempio io ho appena comperato un pacchetto di patatine solo perché c'è Lupin III sul sacchetto. Questo mi qualifica come polla?
Consegnando pizze ho visto di peggio.
Comunque mi sembra che Nicole Richie sia "piccola" prima che "magra", o forse é piú adatto il termine "minuta", non puó definirsi sana, ma piú a causa dell´abuso di stupefacenti che a causa di disturbi alimentari.
La vache! che schifezze assurde su freakingnews...
Mi sfugge una cosa. Una volta una carrettata di ossa, un'altra di rotoloni... Pur essendo vero che di ragazze NORMALI che mangiano in maniera ORDINATA che ne sono poche, son così difficili da trovare da non poterle fotografare? Bisogna per allibire a tutti i costi le persone che guardano? :-/
@ Rodri
Ti ricordi una storia riguardo un'Economa a caso che aveva promesso che alla comparsa delle foto delle tracce dell'uomo sulla Luna si sarebbe vestita da brasiliana ed avrebbe ballato la/il samba? Bene, se non fosse andata in cavalleria tutta la storia avresti avuto una foto simile a quella da te sperata/paventata.
se non fosse andata in cavalleria tutta la storia
Perché è andata in cavalleria? Una promessa è una promessa.
rodri, le ragazze di cui parli che interesse dovrebbero avere a fare le modelle?
Se sono solide (la parola "normale" penso non si applichi ad una persona serena grazie a precauzioni suggerite da buon senso e intelligenza) é perché hanno un cervello in ordine di marcia
... posso mandarvi una mia foto mentre svolgo una delle mie NORMALI attività? Tipo mentre studio Economia Aziendale dicendo frasi non proprio da educanda? E'che dopo Natale il vestito da ballerina non è che mi stia uno spettacolo.
@ l'economa domestica
Anche a me le foto delle ragazze 'abbondanti' (quanto odio questo 'eufemismo') mi puzzavano di photoshop, però dai magari se son giovani e usano delle creme specifiche rassodanti, FORSE la loro pelle riesce a essere ancora tonica... in ogni caso le loro foto mi son piaciute davvero molto.
@L'Economa domestica
Ti ricordi una storia riguardo un'Economa a caso che aveva promesso che alla comparsa delle foto delle tracce dell'uomo sulla Luna si sarebbe vestita da brasiliana ed avrebbe ballato la/il samba?
Eh? Uh? Io io io! Beh dunque vediamo, siccome sono una brava persona e non sono pretenzioso, mi va bene rinunciare alla samba (per risparmiarti la fatica) e mi accontento delle foto mentre studi Economia Aziendale vestita la ballerina brasiliana.
Anche il Capo Supremo ha detto che una promessa è una promessa...
@ Puffolottiaccident
rodri, le ragazze di cui parli che interesse dovrebbero avere a fare le modelle?
Vero, ma se proprio non si possono immaginare sulle passerelle di Parigi, è anche pur vero che per un qualsiasi servizio fotografico si potrebbero ottenere risultati interessanti con una Normale Signorina Qualunque invece che andare a ricercare automaticamente la mezza anoressica di turno. È proprio una questione di mentalità - che forse non vedremo mai cambiare.
@ Rodri
Foto mentre studio Economia Aziendale dando fuoco al libro di Giacobbo. Prendere o lasciare.
@ Rodri 2
La famosa campagna della Dove con le modelle "normali" era fotoritoccata.
@ Economa domestica
Foto mentre studio Economia Aziendale dando fuoco al libro di Giacobbo. Prendere o lasciare.
Rilancio: foto mentre studi economia aziendale, vestita da ballerina brasiliana, dando fuoco a Giacobbo.
Mah...
Trovo quantomeno "curioso" Paolo, questo tuo accanimento contro il Corriere; ti hanno revocato l'abbonamento o è l'unico quotidiano online che leggi?
Capirei temi e argomenti riguardanti il tuo "campo" lavorativo...ma le modelle?..mah..
Magari butta un occhio a Tuttosport ogni tanto! :)
@ Rodri
Autodafé contrario ai miei principi personali, aspetto nuova proposta.
I giornali che lamentano tanto il furto dei loro contenuti e la concorrenza sleale del Web, si ritengono forse liberi di rubare le immagini altrui senza neanche riconoscerne la paternità?
in sintesi: si. da fotografo dilettante, noto che l'abitudine al "ruba/taglia/modifica/incolla" è già presente negli pseudogiornalisti dilettanti del web, figurati quel che succede quando crescono...
io ho trovato una foto fatta da me persino sulla locandina di una manifestazione, e non sono il solo a cui è successo.
Trovo quantomeno "curioso" Paolo, questo tuo accanimento contro il Corriere; ti hanno revocato l'abbonamento o è l'unico quotidiano online che leggi?
Nessun accanimento. Ho segnalato strafalcioni cosmici di Repubblica, La Stampa, Rai, Mediaset e anche BBC. Ce n'è per tutti e non faccio distinzioni. Leggo molti quotidiani online, italiani ed esteri.
Capirei temi e argomenti riguardanti il tuo "campo" lavorativo...ma le modelle?..mah..
Il fotoritocco e le bufale mediatiche sono il mio campo lavorativo. Se una volta tanto mi occupo di modelle fotoritoccate invece di fotoritocchi di marziani, che male c'è?
Se una volta tanto mi occupo di modelle fotoritoccate invece di fotoritocchi di marziani, che male c'è?
Anzi, direi che come argomento è anche più interessante. :-)
@Economa domestica
aspetto nuova proposta.
Uhm... Foto mentre studi economia aziendale, dando fuoco a Giacobbo vestito da ballerina brasiliana.
@ Rodri
Il Capo apprezzerebbe un tale gesto violento? Penso di no, quindi potrei controbattere con "Foto di Giacobbo vestito da ballerina brasiliana"
Per gli appassionati della Farkas segnalo questa analisi di una delle sue perle:
http://bit.ly/5SK7AM
Ciao,
Andrea Gelmini
Posta un commento