Prosegue il dibattito sulle "scie chimiche"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1OayGPHN2zqWA-8L_YBacgYmdS3IOF7auGgsCAGMYZUhLUt28WdZcb-yCQqpFEZdyogckkv2iTOVGSIpyozbQVKveFIno6Is7qADKZGMJoO1GmHpaVO3X1e7YKn8ilnP_d5cghg/s200/R0021144+crossed+contrails+tn.JPG)
Segnalo brevemente la
risposta di Tom Bosco nel dibattito sulle "scie chimiche" nel blog apposito. La foto qui accanto l'ho scattata a Bellaria il 30 maggio, poco dopo le otto del mattino, e non è ritoccata: è un buon esempio di scie di condensazione discontinue e "incrociate" (in realtà sono a quote differenti, ma da terra non si percepisce).
Nessun commento:
Posta un commento