Se la Terra avesse gli anelli come Saturno
Il geek che è dentro di me è tentato di ragionare sulle implicazioni pratiche della presenza di anelli di detriti intorno alla Terra, come li ha Saturno, spaziando dalla comodità di poter determinare istantaneamente la latitudine e di avere notti sempre rischiarate ai problemi di lancio di satelliti o veicoli spaziali, o di chiedersi come sarebbero differenti le religioni e la poesia se ci fosse sempre stata questa magnifica, apparentemente perfetta forma nel cielo. Ma a volte è meglio semplicemente fermarsi a contemplare le immagini.
OK, chi ci sta a far saltare in aria la Luna?
Grazie ad AM per aver trovato la versione 16:9 completa.
107 commenti:
il video originale e' in 16:9, questa versione e' tagliata ai bordi,e non si leggono le scritte. Il video originale si trova ad esempio in
http://www.youtube.com/watch?v=UT2sQ7KIQ-E
OK, chi ci sta a far saltare in aria la Luna?
Paolo, per favore! Poi "Segni dal Cielo" ti addita come esempio di uno che vuole la guerra agli alieni!
Comunque dopo aver visto con calma il video, se mi vuoi per andare a mettere qualche tonnellata di tritolo "sul lato oscuro della luna" ci sto!
:D
AM,
ho aggiornato con il video migliore, grazie!
OK, chi ci sta a far saltare in aria la Luna?
Non si può, prima dobbiamo trovare ed attivare il monolito-sentinella. Poi, una volta che ci saremo evoluti, potremo giocare con tutte le lune dell'universo, ma prima no, ovvio...
Per mettere gli anelli alla Terra non serve far saltare tutto o che altro, ma trovare un pianetino giovane, ricco e simpatico che se la sposi.
Peccato per l'Ave Maria troncata di netto alla fine. Comunque dovremmo anche chiederci come sarebbe la Terra senza le maree (temo che sarebbe molto ma molto diversa). Quali altre differenze provocherebbe l'assenza della Luna? E quali altri effetti la presenza degli anelli? (es. variazioni dell'albedo che sconvolgerebbero il clima)
OK, chi ci sta a far saltare in aria la Luna?
Bisognerebbe chiedere al Genio delle Tartarughe (dedicata agli amanti di Dragon Ball)
La Luna che lascia la Terra... beh basta rivedersi la prima puntata di "Spazio 1999"!
Il video è bello ma se fossimo nati con gli anelli già presenti non ci faremmo più molto caso.
Con l'inquinamento luminoso che abbiamo sono felice di riuscire a vedere il braccio della Via Lattea, cosa già molto difficile a meno che di essere in zone particolarmente buie.
Bellissimo! Ma poi dovremmo rinunciare a vedere gran parte delle stelle. L'inquinamento luminoso introdotto dagli anelli ne oscurerebbe gran parte, proprio come fa la luna (seppur in scala ridotta), in special modo nei giorni di plenilunio, ma la luna ha le sue fasi, gli anelli no.
Ma le zone d'ombra proiettate dall'anello creerebbero delle eclissi "anellari"?
Bè, comunque una specie di anelli li abbiamo già... Le scie chimiche!
Io ci sto, però poi dovremo cambiarle il nome, io propongo da "Luna" a "Ilmiliardo"...
@John Wayne jr.
Dalla foto del profilo sembri Coliandro!!!
"Dalla foto del profilo sembri Coliandro!!!"
Azz... ho provato a farmi la barba ma mi si riconosce lo stesso!!!!
anche io vorrei sapere di più riguardo all'ombra che proietterebbero. sarebbe sempre nello stesso posto?
bellissimo video.
ha tralasciato l'aspetto dell'ombra degli anelli, che renderebbe un po' cupe le giornate ad alcune latitudini per vari periodi dell'anno, con possibili conseguenze sulla flora e sulla fauna, oltre che sui cicli atmosferici e delle correnti marine, probabilmente modificando completamente l'aspetto del pianeta.
insomma, mica una cosina da niente...
comunque lì si vede sia la luna che gli anelli, quindi niente esplosioni...! :D
purtroppo, tra l'altro, la luna se ne sta già andando, e "dovremo abituarci" all'idea di perderla.
vabbè, sì, magari noi facciamo ancora in tempo a vederla per tutta la nostra vita, ma è proprio vero che nulla è per sempre :D :D :D
Eccomi. Ci sono, per far saltare la Luna sono pronta. Cosa devo fare?
OK, chi ci sta a far saltare in aria la Luna?
Propongo di usare la termite, ne basta poca :-D
Semplicemente woooow!!!!!!
Tranquilli, fra un po' faremo da anello a Nibiru *asd*
Domanda seria:
ma se ipotizzassimo di sgretolare la Luna tipo Gratì dell'Esselunga, le sue polveri formerebbero un anello? Cioè, è ipoteticamente possibile considerando le regole del moto nell'Universo, che mi pare di capire siano peggio del centro di Milano con gli Ausiliari all'opera?
Voglio dire, se chiedo a Isobolda di sposarmi, posso picchiare di brutto forte la Luna e prendere la scusa che il fabbro ha sbagliato misura dell'anello e che non sapevo dove metterlo?
O comunque le polveri si disperderebbero?
Ti prego ti prego ti prego.
Facciamolo!
No Thomas, non voglio sposarti... O_o
Dai ragazzi, io farei da paggetta!!!
Nel video si vede che l'ombra rimane fissa anche durante gli spostamenti, quindi alcune zone rimarrebbero quasi sempre oscurate?
Questo si che sarebbe un problema...
Che delusione... me ne vado a piangere sulle spalle dell'economa.
Uhm, non sono così certo che alcune zone restino sempre in ombra, almeno non nel lungo periodo.
Col passare delle stagioni la zona d'ombra dovrebbe spostarsi.
Nel mio piccolo, è un'idea che avevo avuto anch'io da bambino. Però vederla realizzata in un video è un'emozione incredibile… Certo, se la Terra avesse gli anelli, ormai saremmo abituati a vederli, come siamo abituati a vedere la Luna e il tramonto e via discorrendo. Ma non per questo smetteremmo di ammirarli e di celebrarli nelle poesie e nei foglietti dei baci Perugina…
Quanto all'ombra, varierebbe a seconda delle stagioni. Agli equinozi sarebbe sopra l'equatore, al solstizio d'inverno coprirebbe una buona parte dell'emisfero boreale, e viceversa al solstizio d'estate. (Mi domando quanta luce riuscirebbe a filtrare comunque attraverso gli anelli… secondo me, più di quella che intuitivamente saremmo portati a pensare.)
Ciao, Guido
Potrebbe rsisolvere in parte il problema dell'effetto serra, no?
Facciamolo
facciamolo
facciamolo
Guido Q,
Mi domando quanta luce riuscirebbe a filtrare comunque attraverso gli anelli… secondo me, più di quella che intuitivamente saremmo portati a pensare
Premetto che è un pensiero da parte di una persona non esperta.
Se non sbaglio, gli anelli di Saturno proiettano un'ombra abbastanza netta sulla superficie del pianeta. Se ci trovassimo in una zona del pianeta in cui gli anelli sono visti "larghi" (lontano dall'equatore) forse il filtraggio della luce non sarebbe eccessivo. Si avrebbe una sorta di effetto tenda.
Se invece siamo vicini all'equatore, lo spessore di polveri che la luce deve attraversare è maggiore per cui mi aspetterei un'ombra abbastanza netta.
Sarebbe interessante valutare l'ampiezza della fascia d'ombra sulla Terra in base alla geometria degli anelli.
@Guido Q
Certo, se la Terra avesse gli anelli, ormai saremmo abituati a vederli, come siamo abituati a vedere la Luna e il tramonto e via discorrendo. Ma non per questo smetteremmo di ammirarli e di celebrarli nelle poesie e nei foglietti dei baci Perugina…
Certo, ma immaginiamo anche cosa può voler dire vivere con un panorama celeste che è sempre quello: c'è chi vedrà sempre gli anelli e magari non riesce a godersi le stelle; c'è chi vedrà una striscia sottile che taglia in due il cielo ed è curioso di sapere come sarebbe vederne una porzione più estesa.
La luna la possiamo vedere tutti. Le stelle cambiano da un emisfero all'altro, ma -fatta esclusione per astronomi e navigatori- non ci farebbe alcuna differenza. Invece sapere che il cielo nostro cielo non è lo stesso di chi vive in Norvegia o all'equatore è qualcosa che mi affascina .
OT, chiedo scusa.
Info: conferenza di un truffatore.
Domenica 29 novembre si terrà a Firenze un convegno con la presenza di Tullio Simoncini: quello che "il cancro è un fungo e si cura col bicarbonato".
Il convegno è organizzato dai quegli "alternativi", disadattati, fantasiosi disconnessi dalla realtà del meetup davidickeitalia, che già conosciamo.
Qui l'annuncio, e la locandina.
L'intervento del "dottore" è previsto alle 10:30:
...
10:30-11:30 Tullio Simoncini " Il cancro è un fungo"
11:30-12.15 domande
...
Non sarebbe male ci fosse in platea qualche faccia schifata alle affermazioni di questo signore...
Inoltre, per il vostro divertimento e soddisfazione di curiosità, troverete probabilmente seduti in prima fila il povero buon Vibravito (chi l'ha conosciuto grazie al faccia a faccia con Paolo avrà l'occasione di chiedere l'autografo) e lo scorbutico Max (l'oganizzatore e coordinatore), quello che "la struttura piramidale che governa il mondo, e i tre che stanno al vertice decidono tutto".
Spero possa interessare qualcuno.
Michele.
In merito all'OT.
Che schifo.
Questo tizio dovrebbe marcire dietro le sbarre di una prigione ed invece se ne va in giro per il mondo trattato come se fosse un gran luminare della medicina.
Vergogna.
A proposito.
Ho visto che bazzicava da queste parti Thomas Morton...
Tu sei di quelle parti, non è che potresti fare un giro alla conferenza e magari farci un reportage come quell'altro di qualche mese fa...
ti prego, ti prego, ti prego ;-)
Anche se in questo caso ci sarebbe poco da scherzarci, visto che si tratta dello svergognato sfruttamento di sofferenze altrui e non di quei poveretti che credono alle scie chimiche.
Michele.
Giovanni Caristi scrive:
"Quali altre differenze provocherebbe l'assenza della Luna? E quali altri effetti la presenza degli anelli? (es. variazioni dell'albedo che sconvolgerebbero il clima)"
Sulla presenza degli anelli non mi esprimo, posso dirti che senza la luna dovremmo abituarci ad una terra ben più ostile in quanto l'asse di rotazione non sarebbe stabile (varia di 2 gradi in 41.000 anni, Marte ha subito sicuramente variazioni maggiori).
Federico scrive:
"purtroppo, tra l'altro, la luna se ne sta già andando, e "dovremo abituarci" all'idea di perderla.
vabbè, sì, magari noi facciamo ancora in tempo a vederla per tutta la nostra vita, ma è proprio vero che nulla è per sempre "
Non proprio. Dovrebbe continuare ad allontanarsi, ma ad un certo momento si stabilizzerà. Il motivo per cui si allontana è lo stesso motivo per cui il tempo di rotazione terrestre diminuisce di 2 millesimi al secolo: le maree. Quando il rallentamento della rotazione sarà nullo anche la luna smetterà di allontanarsi.
E poi cosa ci stiamo a preoccupare! Tanto nel 2012 ci sarà la fine del mondo no? ^^
Visto, Acar. Non lo so se ci vado, mi fa troppo schifo. Ma questo signore può venire in Italia? Non si potrebbe invece far arrestare?
Ma questo signore può venire in Italia? Non si potrebbe invece far arrestare?
Proprio non so. Magari è in videoconferenza.
Comunque ho lasciato un messaggio anche su Medbunker.
Michele.
se invece, ipoteticamente come da video, la Terra fosse come Saturno, cioé con una spessa fascia di anelli e ANCHE la Luna orbitante, mi chiedo se l'attrazione gravitazionale del nostro satellite non abbia (anche minima) influenza sul disco orbitale degli anelli stessi.
comunque poi sarebbe un gran casino programmare le missioni spaziali.. :D
@Domenico_T
Credo che tu abbia ragione. Effettivamente, se gli anelli sono osservati "di taglio" o "quasi di taglio" l'ombra dovrebbe essere molto profonda, Mentre invece alle nostre latitudini un po' meno. È anche vero che noi staremo in ombra per una parte consistente dell'anno (mesi?), mentre all'equatore per molto meno meno (qualche giorno?). Mi domando che spettacolo sarebbe "entrare nell'ombra" o "uscire dall'ombra"… Certo ancora più sconvolgente delle nostre eclissi! …Non c'è niente da fare: comunque la si veda quest'idea mi entusiasma.
Guido
Informazioni logistiche. E' al Dopolavoro Ferroviario, si può entrare dalla stazione, risalendo di lato al binario 1/A, o uscendo da quel lato e costeggiando la ferrovia fino al sottopassaggio che porta verso la Fortezza.
E' a posti numerati, in teoria se si arriva senza aver preavvisato non ti fanno entrare.
Che il DLF appoggi (anche solo lasciando l'uso della sala a pagamento) certe cose mi fa cascare le braccia.
Gianni, fammi sapere che intendi fare.
Paolo, se l'OT ti disturba ci spostiamo: scusa ma questa notizia mi ha rovinato la giornata.
@alessandro
In teoria la luna li deformerebbe o strappando man mano delle parti. Comunque il problema dell'ombra dovrebbe essere tutto sommato limitato anche alle nostre latitudini.
Per l'OT. Io queste "non persone" le condannerei a pane e acqua per il resto dei loro giorni!
Volete gli anelli sulla terra? Nessun problema: tra non molto avremo tantissimi anelli, uno per ogni detrito di satellite rimasto in orbita.
E' a posti numerati, in teoria se si arriva senza aver preavvisato non ti fanno entrare.
L'organizzazione afferma che è a ingresso libero.
questa notizia mi ha rovinato la giornata.
Mi spiace davvero, non era mia intenzione.
E chiedo scusa ancora per l'OT, ma ho visto che la stanno pubblicizzando parecchio: dal sito Nexus Edizioni al blog di Franceschetti.
Michele.
Non è colpa tua, Acar..
OT:
possibile che nessuno, qui dentro, sia attratto da ciò che sta accadendo a livello di dibattito sul clima?:
http://www.meteogiornale.it/notizia/16675-1-climate-gate-allhadley-centre
Non un articolo, non una riga di commento.
Potrebbe anche essere una bufala, non è opportuno indagare?
Pigrissimo,
perché non te ne vai a puppare da qualche altra parte?
@ Willy
Vorrei capire cosa ho detto di male.
Tento solo di accendere i riflettori su quella che è la notizia del momento, anche a livello scientifico.
Complimenti per la solita educazione.
Pigrissimo,
qui l'unico maleducato sei stato tu sin dall'inizio.
Il trattamento che hai ricevuto è solo frutto del tuo comportamento.
@ Willy
Mi pare che, a livello di maleducazione, qui dentro vi siano molti maestri a cominciare da colui che non sa chiedere scusa e che tutti proteggete (ed è tutto scritto).
Non vi conviene, pertanto, attaccarvi al passato per tentare di farmi cadere in una trappola inesistente e che utilizzate per difendervi da quei pochi meno intelligenti di voi.
Ho posto un quesito, vi ho messo al corrente di un importante avvenimento ed ho chiesto come mai esso non trovi spazio in questo blog: attieniti all'oggetto di quanto postato. Il resto è fuffa.
Sì, sì. Bravo! Hai ragione te.
Se è tutto quello che sai dire in rapporto a quel link ... ti compatisco.
Ma forse non hai un'opinione e nessuno ne ha una qui dentro perché, cullandovi nelle comode braccia delle teorie ufficiali sull'AGW, sapete benissimo che ogni considerazione vi esporrebbe a scarne figure. Del resto, se vi distaccaste, diventereste dei complottisti e magari negazionisti: che scomoda situazione!
Meglio tacere e parlare, invece, di Ruggeri: egli è alla vostra portata.
Ma forse sbaglio io ed è per questo che, da due giorni, vi chiedo un parere.
E' per questo che, da due giorni, chiedo un articolo apposito in questo che è un blog scientifico.
"Ma è fosco l'aere, il ciel è muto ..."
Don't feed the troll
Povero Thomas Morton!
Puoi ammaliare solo quelli con un qi pari od inferiore al tuo.
Anche tu senza un'opinione, vero?
Me lo aspettavo, non ti preoccupare.
Tu invece cos'hai da dire in merito a quell'articolo? Perchè aspetti che qualcuno dica qualcosa e non ti esponi tu a fare i tuoi commenti?
Perchè lamentarti se Paolo, durante il weekend, sceglie di staccarsi dal pc?
Del resto criticare il lavoro altrui è molto più facile che farlo in prima persona.
Ok, pigrissimo ha avuto i suoi 10 minuti di popolarità. E ovviamente -come quell'altro che si firma "Paolo Attivissimo re della bufala- i topi aspettano sempre che non ci sia il gatto per mettersi a ballare.
E così aspettano il weekend, sapendo che Paolo non è presente, per iniziare a sporcare con i loro commenti.
Ora si può tornare sull'argomento iniziale, per favore?
@ Replicante Cattivo:
se sai leggere, puoi capire che io non ho chiesto il solo parere di Paolo.
Per quanto concerne il mio, esso potrebbe essere laconicamente riassunto in queste poche righe:
esiste una connivenza tra potere politico ed un certo settore della scienza volto a gonfiare l'incidenza antropica sul clima. Sostengo che l'esigua variazione di temperatura riscontrata negl'ultimi decenni sia completamente giustificabile alla luce della sola componente naturale, anche in virtù di processi fino a questo momento del tutto sottovalutati ed in fase embrionale di studio.
La climatologia e la paleontologia ci raccontano una storia del tutto incompatibile con quanto affermato dai sostenitori dell'AGW, i cui grafici e le cui teorie sono state smontate pezzo per pezzo, ancor prima dell'avallante fuga di notizie di questi giorni.
Questa è solo un'estrema e semplicistica sintesi utile solo per far capire dove io mi ponga a livello di dibattito.
@ Replicante Cattivo:
sbagli e menti nell'affermare quanto riportato nel tuo ultimo post.
Io scrivo quando ho un po' di tempo libero.
L'ho fatto soprattutto in presenza (contemporanea) di Paolo Attivissimo. Egli non ha trovato altra via se non quella della censura, e credo che lo farà anche in questo caso (anche se non pongo limiti alla provvidenza).
Io scrivo quando ho un po' di tempo libero.
Ok, questo è il punto in cui il troll afferma di essere qui solo di passaggio, che risponde solo quando ha un po' di tempo. Il passo successivo sono i saluti del tipo "scusate ora vado a lavorare/mangiare/dormire". Copione già sentito mille volte. Se poi
Per il resto, se tu hai la tua opinione sull'argomento, ben venga. Ma questo blog non è obbligato a parlare di tutto quello che succede nel mondo. Anche perchè finchè si tratta di un'opinione non ha molto senso dedicargli un post, mentre quell'argomento necessita ricerche e fonti che hanno bisogno di tempo per essere analizzate.
Visto che comunque, qui dentro - un blog scientifico (?) - sembra essere vietato l'argomento "clima" (e poi non prendetevela se salto ad ovvie conclusioni), raccomando questo sito:
http://www.climatemonitor.it/
Io mi inchino di fronte ai contenuti trattati ed alla competenza che emerge da ogni singolo intervento.
Lo consiglio a tutti coloro che hanno voglia di farsi una cultura seria sul punto.
Nel consigliare, di nuovo, il link di cui sopra, rispondo all'inutile e regressivo (perdonatemi la cruda schiettezza) intervento di Replicante Cattivo:
io ho una passione, come tutti voi ne avete almeno una. Mi piace tutto ciò che abbia a che fare con il clima e la meteorologia. Non sono un troll e scrivo quando ho un po' di tempo libero: punto. Spero di non dover tornare su una cosa chiarita a suo tempo e riproposta in maniera assurda. Purtroppo, magari a differenza tua, ho poco tempo.
Voi non siete nemmeno capaci di esprimere un semplice parere su un argomento talmente rilevante a livello globale che da esso dipenderanno le future strategie economiche ed energetiche. Non esiste una riga ufficiale su questo blog, mentre tutti i media non fanno altro che martellarci in modo univoco: a quale conclusione si dovrebbe giungere, secondo voi, interpretando il vostro silenzio, il vostro pubblico menefreghismo?
I governi del mondo portano avanti una linea chiara e ben definita e voi tacete. Da contribuenti pagherete di tasca vostra per le decisioni che verranno prese, e voi fate silenzio. O appoggiate in toto questa teoria, oppure non avete il coraggio di uscire allo scoperto in quanto l'ufficialità, qui dentro, è sempre apparsa come un qualcosa di i toccabile.
Questo emerge dal vostro chiassoso silenzio; scusate l’ossimoro.
Buona serata a tutti.
Ok, Pigrissimo, qui c'è la risposta alle legittime questioni da te sollevate:
lo scandalo del Climate Hadley Center
@Pigrissimo
apri tu un blog e parla del clima. oppure invita gente a parlarne.. ma sempre sul tuo blog. inutile lamentarsi che su questo o quel blog non si parla di qualsivoglia altro argomento. è la scelta di scrive il blog. sta a noi seguirlo o meno a seconda di ciò che viene scritto/detto/proposto.. =)
se non sbaglio questo post era dedicato ad altro.. allora ritorno sul MAIN TOPIC appellandomi agli esperti di fisica: non è invece possibile che la massa degli anelli s'aggreghi e formi, chessò, un altra luna? :D
Scusate se perduro nell'OT
Posso fare una domanda? Pigrissimo, SECONDO TE, perché ci sarebbe questo "complotto" nel far credere che sia colpa dell'uomo se c'è un aumento di temperatura sulla terra?
Quale sarebbe il fine?
Per l'articolo, l'ho letto, ma mancano fonti. I link nell'articolo puntano al blog stesso come dire "io ho ragione perché me la sono data". Non è un grande uno che si comporta così....
Questo senza parlare di scienza. Se vuoi dammi la risposta al quesito di sopra
ciao ciao
P.S. Ragazzi, anche ammettendo che pigrissimo sia un troll non vedo perché scrivere messaggi poco educati. Anch'io ho avuto a che fare con dei troll e la cosa migliore e rispondere in maniera civile ed educata o non rispondere affatto (ancora meglio). I troll godono nel vedere la gente che si inc***** e non bisogna dargli questa soddisfazione (per quanto sia difficile).
@alessandro
In fisica sono una frana però ti posso dire che dipende da molte cose. Se ben mi ricordo la teoria che la luna si sarebbe formata per aggregazione di un anello preesistente è stata scartata perché la gravità della terra avrebbe impedito alla luna stessa di aggregarsi.
Un po' come succede su Saturno, dove gli anelli rimangono tali (anche se lì ci sono i "satelliti pastori" che li tengono "in forma"). Calza meglio Giove che ha un paio di effimeri anelli. Essi sono formati dalla distruzione di qualche ex-satellite su Giove + materiale preesistente. Non riescono ad aggregarsi a causa della fortissima forza gravitazione del pianeta gigante.
Però sono solo ipotesi! Considera che in campo astronomico di certezze ce ne sono poche e il problema dei "tre corpi" non è stato ancora completamente risolto (ovvero come 3 corpi interagiscono tra loro e come interagiranno in futuro). Con tre corpi, insomma, è un casino. Immaginiamo il calcolo con qualche migliaio! :-D
e l'OT ti disturba ci spostiamo: scusa ma questa notizia mi ha rovinato la giornata.
Non disturba affatto, anzi!
Potrebbe anche essere una bufala, non è opportuno indagare?
Non posso. Prendo soldi dai Rettiliani per tacere.
Gente, Paolo, c'è da divertisi.
Sta circolando un presunto filmato Nasa dello Shuttle affiancato da due oggetti non identificati che emergono dal basso:
http://www.youtube.com/watch?v=1oTs10OK5Yg
dov'è il trucco? vediamo se lo scoprite
Pigrissimo ha detto:
Non vi conviene, pertanto, attaccarvi al passato per tentare di farmi cadere in una trappola inesistente e che utilizzate per difendervi da quei pochi meno intelligenti di voi.
Non l'ho capita.
Scusate se riporto le parole di Pigrissimo (un gioco di parole poco simpatico: Pigrissimo/Attivissimo?)
Non posso. Prendo soldi dai Rettiliani per tacere.
Ha confessato! Ha confessato! :D
Complotto sul clima?
Oh.
E chi se ne frega!
E chi se ne frega!
No, in realtà la storia citata è molto interessante su molti livelli (compreso quello di dimostrare quanto è difficile nascondere un complotto che coinvolga tanti partecipanti). Se Pigrissimo non fosse stato così ostile e maleducato (non solo qui, ma anche altrove in questo blog), ne avrei parlato volentieri. Ma non reagisco molto bene alle provocazioni.
rischiarate ai problemi di lancio di satelliti o veicoli spaziali
Questi problemi in parte li abbiamo già - e le cose non potranno che peggiorare - con tutti i rottami che lanciamo nello spazio. Frederik Pohl nel suo romanzo "Il lungo ritorno" ha immaginato un futuro in cui per i terrestri è quasi impossibile lasciare la Terra a causa dei rottami...
Di sto passo però ti toccherà occuparti anche del mega complotto dei produttori mondiali di caffé per alterarne la qualità e truccare così i risultati delle chiromanti che leggono il fondo delle tazzine.
Ho prove inoppugnabili in proposito: mi era stato detto che il 2009 avrebbe portato sorprese in amore ed invece non è successo nulla. Complotto!
"mi era stato detto che il 2009 avrebbe portato sorprese in amore ed invece non è successo nulla. Complotto!"
Tecnicamente questa previsione non � falsa. Non ancora.
Mancano ancora 38 giorni e 14 ore circa alla fine dell'anno (se lo passerai nel nostro spicchio di fuso, senn� qualcosa in pi� o in meno)...
Sei troppo scettico: come fai ad essere sicuro che il futuro non sia in qualche modo gi� scritto e che si manifesti attraverso una particolare disposizione dei chicchi di caff� macinati, tostati e cucinati ma solo agli occhi di esseri umani particolarmente sensibili che per questo loro favore ti chiedono solo un piccolo e insignificante compensino in denaro?
Odio i commenti visualizzati così
Questi problemi in parte li abbiamo già - e le cose non potranno che peggiorare - con tutti i rottami che lanciamo nello spazio. Frederik Pohl nel suo romanzo "Il lungo ritorno" ha immaginato un futuro in cui per i terrestri è quasi impossibile lasciare la Terra a causa dei rottami...
Nessuno ha visto WALL-E?
Martibell
Che risate quando a Wall-E rimane in faccia lo Sputnik :-D
Non capisco perchè Pigrissimo si ostina a voler parlare di un argomento a sua scelta, allora mò arrivo io e dico: parliamo dei terremoti (oggi 29 anni da quello dell'Irpinia, altro che Abruzzo...)! Per quanto riguarda il convegno di quello del bicarbonato, perchè non lo segnaliamo alle Iene? Mi immagino già Enrico Lucci... :-) x tornare in argomento, xkè volere un cielo disturbato dagli anelli? Già non si vede + niente così... io una volta, anni fa, vidi Saturno con il telescopio, che bello però...
@ Domenico: e qual è il trucco? Dài non farci stare sulle spine...
io sono abbastanza nuovo nel blog e non capisco perchè assaliate così duramente Pigrissimo..
mettiamo anche che in passato abbia dato fastidio cmq ora si è inserito in modo civile!
il problema climatico ammetto che sia spinoso da trattare in pochi post ma si puo anche rispondere che si vedrà cosa si puo fare (scrivere) in futuro.
@ Pigrissimo: anche tu però non puoi obbligare la gente a parlare di argomenti che magari non interessano! e poi chissà, magari prima o poi ci sarà la nuova conferenza dell'IPCC e Paolo ne parlerà adeguatamente!
non capisco perchè assaliate così duramente Pigrissimo
Perché è stato arrogante, incivile, petulante, insistente e ha accusato me di ogni sorta di corruzione.
mettiamo anche che in passato abbia dato fastidio cmq ora si è inserito in modo civile!
Questo non è il blog delle Carmelitane Scalze. Io non perdono. Specialmente chi mi fa perdere tempo.
Non ho voglia di rileggermi tutti i commenti, qualcuno mi può dire come mai Pigrissimo è tornato e per dire cosa?
Tiè! :-P
A chi tiè !? :D
Coooome? A me vuoi far leggere tutto il 3D epico e tu non ti vuoi leggere un'ottantina di commenti? Pigrone!
Era a conclusione della risposta di Paolo nei confronti degli incivili etc....
Eh hai ragione! Ma questo è un thread di categoria 3, mentre il thread epico è IL thread! :D
Comunque ok, adesso mi leggo il primo commento di Pigrissimo: è uno sforzo che posso sopportare! :P
Ok, ho letto tutti i suoi commenti.
Mi sembra petulante alquanto e malizioso anzichenò.
Rispondo ad un paio di domande a cui mi sembra non sia stata ancora data risposta:
Le eclissi "anellari" ci sarebbero, ovviamente. Si vede bene dal video quando la terra e' presa dallo spazio. Nella zona d'ombra degli anelli il sole sarebbe oscurato, eclissato, appunto. Ma naturalmente l'effetto non sarebbe altrettanto spettacolare di un'eclissi solare dovuta alla luna. Piuttosto credo somiglierebbe a quando il sole finisce dietro spesse nuvole, ma non abbastanza da oscurarne completamente la vista.
L'eclissamento degli anelli stessi, come si vede ancora dalle stesse immagini, avviene naturamente di notte e durante gran parte della notte, anche se immagino che vicino all'orizzonte sia possibile vedere una porzione di anelli non eclissati. In questo senso, non sono completamente d'accordo con quanti affermano che l'inquinamento luminoso degli anelli impedirebbe di vedere le stelle.
A notte fonda gli anelli farebbero gran poca interferenza. Certo rifletterebbero la luce della terra , tingendosi di rosso, come fa la luna durante un'eclisse, ma essendo composti di molti corpi minuscoli, verosimilmente il riflesso terrestre verrebbe molto diffuso e sarebbero quasi invisibili.
L'altra domanda riguardava l'ombra proiettata dagli anelli sulla terra. Naturalmente tale ombra si sposterebbe col procedere della giornata. Come farebbe l'ombra di una meridiana, del resto. Di fatto gli anelli sarebbero come un corpo immobile rispetto alla terra (se pur "sospeso" su di essa) e quindi la loro ombra si comporterebbe come tutte le ombre proiettate da oggetti fermi sulla terra.
P.S.
Riguardo il troll... ma non basta il nick che si e' scelto per etichettarlo come tale? Va bene che non bisogna avere pregiudizi, ma...
Gia' che c'era poteva chiamarsi "impianto bioplasmatico" almeno era un nome piu' "attivo"
mi avete convinto,
disintegriamo la Luna !
lasciamo però 2 o 3 pezzi abbastanza grossi nei punti Lagrangiani
@ rodri Che risate quando a Wall-E rimane in faccia lo Sputnik
Già. Che poi se ne vede un modellino anche nella bacheca del comandante, hai notato?
rischiarate ai problemi di lancio di satelliti o veicoli spaziali
Questi problemi in parte li abbiamo già - e le cose non potranno che peggiorare - con tutti i rottami che lanciamo nello spazio. Frederik Pohl nel suo romanzo "Il lungo ritorno" ha immaginato un futuro in cui per i terrestri è quasi impossibile lasciare la Terra a causa dei rottami...
Praticamente li stiamo creando noi, gli anelli, con tutti i satelliti in orbita.
Ricordo da bambino di aver letto la descrizione dell'alba vista da un pianeta facente parte di un sistema solare con 2 soli, era nel libro "Al di là della Luna" di Paolo Maffei. Emozionantissimo e senza aver bisogno di animazioni al computer, bastarono le sue parole per riuscire quasi ad appassionarmi all'astronomia, ma dato che non ho un animo poetico mi sono poi buttato sull'informatica :-)
Visto usa free, alla fine non è stato poi così faticoso... io invece, con tutti sti problemi di lentezza mi sa che la lettura del thread epico l'abbandono... :-(
@Attivissimo:
Non sai che regalo mi hai fatto con questo video.
Grazie.
p.s. Ci sono suoni misteriosi in fondo all'oceano.
Hanno trovato acqua sulla Luna. Direi che sarebbe meglio lasciarla dov'è senza disturbare le fonti di vita presenti.
Hanno trovato acqua sulla Luna. Direi che sarebbe meglio lasciarla dov'è senza disturbare le fonti di vita presenti.
Hanno trovato acqua, non forme di vita.
Se è per questo, l'hanno trovata anche su Marte.
Detto ciò, non è automatico che dove c'è acqua c'è vita. Ci vuole anche "una certa atmosfera".
Caro In Censurato o Pigrissimo,
stai postando completamente fuori tema e logorroicamente.
Questa è l'ennesima dimostrazione della mancanza di rispetto per le regole di civile convivenza che mi ha obbligato a metterti in moderazione in passato e che mi obbliga a farlo di nuovo.
Giusto per chiarire: ho cancellato quattro post chilometrici di Pigrissimo / In Censurato.
Sul feed i commenti del nostro caro amico (che ha tanto da dire ma ancora non ha aperto un blog) si leggono lo stesso.
Paolo non ha il controllo di Blogger (e dei suoi feed) ma solo di questo blog.
Si spera che, seppur ricevendo diciamo privatamente i messaggi di troll e spammer vari, gli utenti seri li ignorino ed evitino di rispondere, anche considerato che i messaggi dei suddetti non sono mostrati e sarebbe come rispondere al nulla.
Perchè Axlman, pensi che dietro alla loro fronte ci sia qualcosa?
Quanto agli anelli della Terra, secondo me il vero spettacolo sarebbe all'alba e al tramonto. Un po' come gli Iridium Flare che colgono la luce che noi non abbiamo, ma sulla scala di un anello che va da un capo all'altro della volta celeste... splendido.
Posta un commento