Pesci d'aprile e bufale sono parenti stretti, ne parliamo stasera a TRS Radio
Stasera intorno alle 20 sarò ospite via Skype di TRS Radio, ascoltabile in streaming, per una chiacchierata informale su bufale e miti lunari in occasione del primo d'aprile.
9 commenti:
Non è vero, non credeteci, è un pesce d'Aprile! :D
@ Usa Free
MI HAI RUBATO IL COMMENTOOOOOOO!!! Rabbia!!!
PS non è un pesce, vero?
Non sono molto d'accordo con quanto affermato nel titolo.
Ciao Paolo!
Posso consigliarti questo sito?
http://aprilfoolsdayontheweb.com/2010.html
Dacci un'occhiata! C'è proprio tutto ;P
Ciao a tutti, da buon saviglianese non potevo non ascoltare l'intervento di Paolo alla radio della mia città :-)
Colgo l'occasione per augurare buona Pasqua a Paolo e a tutti gli amici del blog.
PS si puo' avere in podcast o similare tutta la trasmissione per potersela riascoltare con calma ? Sapete non solo a Lugano, ma anche a Savigliano si mangia cena a quell'ora ;-)
Neanch'io sono d'accordo. Una bufala è una notizia falsa che si vuole far apparire vera. In un pesce d'aprile (più in generale in una burla) l'autore di solito nasconde qualche indizio che ne riveli la falsità, almeno ai più attenti. Non credo sia un caso che la bufala... ehm... volevo dire la burla del virus poweroff si chiamasse pHIsH (vabbè, non ricordo esattamente quali lettere fossero maiuscole e quali minuscole...).
Forse Paolo Attivissimo intende dire che sono parenti strette perché le persone che ci cascano, soprattutto a quelle diffuse attraverso i media tradizionali, appartengono alla stessa categoria di creduloni. Le burle d'ufficio o di scuola sono un discorso a parte.
Ero in trasmissione, grazie mille a Paolo per la disponibilità!
@fefesoft: mi informo presso la radio, e vedo cosa possono fare.
Luca
Il podcast della trasmissione è scaricabile qui: http://www.steekr.com/n/50-17/share/LNK39504bc1f9510d8cd/
Luca
Posta un commento