Il CD compie trent'anni, il Web celebra i 20 a Ginevra
Segnalo brevemente due ricorrenze: 30 anni di CD (contando perlomeno da quando la Philips fece la prima demo del sistema ad Eindhoven), come ricorda Gizmodo. Con il contributo di Sony, fu definito lo standard Red Book dal quale nacquero gli attuali CD. Il primo CD in vendita fu 52nd Street di Billy Joel, nel 1982.
Al CERN di Ginevra, intanto, si festeggiano vent'anni di World Wide Web, a partire da quando Tim Berners-Lee presentò al proprio supervisore il documento "Information Management: a Proposal". Il sito contiene video e altre info che riepilogano questi albori.
13 commenti:
Primo!!!
Grande Tim Berners-Lee, dobbiamo essergli tutti eternamente grati...
E speriamo che di questa ricorrenza se ne parli abbastanza da distruggre il mito del web inventato dagli americani...
Nessun mito: il web è nato al CERN come può confermare il mio professore di fisica, che tra l'altro ci lavora.
L'unica differenza è che il cd (se per cd intendiamo il supporto musicale che si acquista nei negozi) è praticamente defunto, mentre internet è viva e vegeta.
Il cd defunto?
Io considero DVD, DVH HD e Blue-ray come diversi modelli di cd, che si differenziano solo per la densita' dei dati.
Io aggiungerei anche 15 anni di Linux :D
Il CERN "inventò" quello che noi tutti conosciamo sotto forma di www :D
La prima rete, però, è Arpanet da cui il CERN prese "ispirazione" apportando miglioramenti.
l'idea geniale è stata quella di unire i concetti di reti di computer, personal computer e ipertesto, cose che erano già esistenti
come dire.. tanto di cappello :)
..::M)o(RpH€u°§::..
Io aggiungerei anche 15 anni di Linux :D
15? Non è del 1991? Fra due anni si festeggia il ventennale.
storicamente Linux nasce col messaggio di Linus Torvalds al NG comp.os.minix
http://groups.google.com/group/comp.os.minix/browse_thread/thread/76536d1fb451ac60/b813d52cbc5a044b?#b813d52cbc5a044b
tra l'altro, leggendo lo storico messaggio, si può evidenziare la seguente frase, per la serie "avevano detto":
It is NOT portable (uses 386 task switching etc), and it probably never
will support anything other than AT-harddisks
ad oggi è il sistema operativo più multipiattaforma esistente
Il WEB è nato dal CERN di Ginevra, ma la vera rivoluzione è stata il protocollo TCP/IP, e questo è americano di origine militare, quando si chiamava ancora ARPANET.
Precisiamo: ARPANET fu sì finanziata dai militari dell'ARPA, ma ho sempre sentito dire che è stata tecnicamente "inventata" dalle Università americane.
Nessun mito: il web è nato al CERN
Non dimentichiamo che molta gente confonde Internet con il Web.
Per inclinazione naturale tendiamo a semplificare, specialmente nelle conversazioni; poi dobbiamo considerare che in tanti non conoscono granchè la struttura della rete e come funziona. Se nomini il TCP-IP a molta gente ti risponderà "si mangia?". E in fondo, se la discussione non è tecnica, non è nemmeno che importi granchè.
Posta un commento